Salsiccia con Cinghiale - Gusto Selvaggio e Sapore Tradizionale (450 gr)

Salsiccia con Cinghiale - Gusto Selvaggio e Sapore Tradizionale (450 gr)

La nostra salsiccia di cinghiale è fatta con carne di cinghiale e di suino toscano (in piccola percentuale) tritate, sale, pepe. Il procedimento è quello di tutte le salsicce. Questa salsiccia di cinghiale è leggermente stagionata. Si presta al consumo da crudo, ma anche sulla griglia. Una tira l'altra, il sapore della carne pregiata lo si riconosce subito, sia dal colore rosso scuro intenso, sia dai profumi di selvaggina, che gli donano quel gusto rustico ma equilibrato, inconfondibile. Sono sempre molto felice quando raccomando la vendita della salsiccia di cinghiale perché sono uno dei salumi tipici toscani che ci ha fatto conoscere meglio dalla nostra clientela. Il cinghiale è tornato a costituire negli ultimi due decenni la principale fonte di carni da selvaggina nel territorio toscano, da cui era quasi completamente sparito. L'aroma carico del cinghiale grazie all'aggiunta di carne di maiale e a una sapiente speziatura conferisce un gusto deciso ma non eccessivo. La carne di cinghiale rende il salame più magro rispetto ai salami di puro suino. In Toscana, come in altre regioni del centro Italia, il cinghiale fa parte della cultura alimentare di riferimento in molte aree rurali. Qui si sono sviluppate ricette e preparazioni, per piatti di pronto consumo così come insaccati a lunga conservazione. Una delle specialità della Salumeria Toscana è la Salsiccia di Cinghiale. Questo prodotto si basa su un impasto a macinatura fine, con l'aggiunta di pepe e aglio. Si utilizzano carni magre di cinghiale e di maiale, nonché una parte di grasso di maiale. Quando l'impasto è pronto viene insaccato in un budello naturale, pronto per essere legato in cornocchi di piccola dimensione, lunghi circa cinque centimetri. A questo punto le salsicce sono pronte per una breve fase di asciugatura a caldo, prima di essere appese in una stanza ben areata a stagionare per un periodo di tempo compreso fra le 3 e le 5 settimane. La Salsiccia di Cinghiale è una salsiccia semi-stagionata tipica della norcineria toscana, prodotta con carni di cinghiale selezionate ed una parte di carne suina; la carne di suino serve a rendere il prodotto più dolce e la consistenza più morbida; l'impasto di questa salsiccia ha una grana piuttosto fine e all'impasto viene aggiunto sale e un mix di spezie tra cui spiccano il pepe e l'aglio. La stagionatura della Salsiccia di Cinghiale è di un paio di settimane; ha un gusto intenso, caratterizzato e profumato, una vera chicca per tutti gli appassionati dei salumi prodotti con la cacciagione; questa salsiccia è ottima negli antipasti a base di salumi e formaggi, negli aperitivi, e perché no per iniziare una cena a base di cacciagione. La Salsiccia di Cinghiale va a nozze con i vini rossi toscani. La Salsiccia di Cinghiale è una salsiccia semi-stagionata tipica della norcineria toscana, prodotta con carni di cinghiale selezionate ed una parte di carne suina; il gusto della Salsiccia di Cinghiale è molto intenso, caratterizzato e profumato, una vera chicca per tutti gli appassionati dei salumi prodotti con la cacciagione. Senza glutine, senza lattosio, senza glutammato. La spedizione della salsiccia di cinghiale avviene in 24/48 dal momento dell'approvazione, viene confezionata sottovuoto. Nei metodi di pagamento c'è anche la possibilità di pagamento alla consegna. Prodotto confezionato sottovuoto al momento dell'ordine, da consumarsi preferibilmente entro 60 giorni.

€ 13,90€ 17,90

Prezzo IVA inclusa

Descrizione

La nostra salsiccia di cinghiale è fatta con carne di cinghiale e di suino toscano (in piccola percentuale) tritate, sale, pepe. Il procedimento è quello di tutte le salsicce. Questa salsiccia di cinghiale è leggermente stagionata. Si presta al consumo da crudo, ma anche sulla griglia. Una tira l'altra, il sapore della carne pregiata lo si riconosce subito, sia dal colore rosso scuro intenso, sia dai profumi di selvaggina, che gli donano quel gusto rustico ma equilibrato, inconfondibile. Sono sempre molto felice quando raccomando la vendita della salsiccia di cinghiale perché sono uno dei salumi tipici toscani che ci ha fatto conoscere meglio dalla nostra clientela. Il cinghiale è tornato a costituire negli ultimi due decenni la principale fonte di carni da selvaggina nel territorio toscano, da cui era quasi completamente sparito. L'aroma carico del cinghiale grazie all'aggiunta di carne di maiale e a una sapiente speziatura conferisce un gusto deciso ma non eccessivo. La carne di cinghiale rende il salame più magro rispetto ai salami di puro suino. In Toscana, come in altre regioni del centro Italia, il cinghiale fa parte della cultura alimentare di riferimento in molte aree rurali. Qui si sono sviluppate ricette e preparazioni, per piatti di pronto consumo così come insaccati a lunga conservazione. Una delle specialità della Salumeria Toscana è la Salsiccia di Cinghiale. Questo prodotto si basa su un impasto a macinatura fine, con l'aggiunta di pepe e aglio. Si utilizzano carni magre di cinghiale e di maiale, nonché una parte di grasso di maiale. Quando l'impasto è pronto viene insaccato in un budello naturale, pronto per essere legato in cornocchi di piccola dimensione, lunghi circa cinque centimetri. A questo punto le salsicce sono pronte per una breve fase di asciugatura a caldo, prima di essere appese in una stanza ben areata a stagionare per un periodo di tempo compreso fra le 3 e le 5 settimane. La Salsiccia di Cinghiale è una salsiccia semi-stagionata tipica della norcineria toscana, prodotta con carni di cinghiale selezionate ed una parte di carne suina; la carne di suino serve a rendere il prodotto più dolce e la consistenza più morbida; l'impasto di questa salsiccia ha una grana piuttosto fine e all'impasto viene aggiunto sale e un mix di spezie tra cui spiccano il pepe e l'aglio. La stagionatura della Salsiccia di Cinghiale è di un paio di settimane; ha un gusto intenso, caratterizzato e profumato, una vera chicca per tutti gli appassionati dei salumi prodotti con la cacciagione; questa salsiccia è ottima negli antipasti a base di salumi e formaggi, negli aperitivi, e perché no per iniziare una cena a base di cacciagione. La Salsiccia di Cinghiale va a nozze con i vini rossi toscani. La Salsiccia di Cinghiale è una salsiccia semi-stagionata tipica della norcineria toscana, prodotta con carni di cinghiale selezionate ed una parte di carne suina; il gusto della Salsiccia di Cinghiale è molto intenso, caratterizzato e profumato, una vera chicca per tutti gli appassionati dei salumi prodotti con la cacciagione. Senza glutine, senza lattosio, senza glutammato. La spedizione della salsiccia di cinghiale avviene in 24/48 dal momento dell'approvazione, viene confezionata sottovuoto. Nei metodi di pagamento c'è anche la possibilità di pagamento alla consegna. Prodotto confezionato sottovuoto al momento dell'ordine, da consumarsi preferibilmente entro 60 giorni.

Ingredienti

Carne di cinghiale, carne di suino toscano, sale, pepe, aglio, spezie null

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni