
Syrah Duca di Salaparuta Il Terre Siciliane Syrah IGT "Autentici" dell'azienda Duca di Salaparuta nasce da uve syrah in purezza raccolte a mano nella seconda metà di settembre. Vino dai profumi fruttati e speziati, ampio al palato, dimostra che in Sicilia il Syrah ha trovato terreno fertile. CARATTERISTICHE TIPO: Rosso CLASSIFICAZIONE: Sicilia DOC TERRITORIO DI ORIGINE: Sicilia occidentale VITIGNO: Syrah TERRENO: Composizione mista calcareo-silicea ALTIMETRIA: Superiore a 200 metri s.l.m. VIGNETI: Vigneto allevato a contro-spalliera con densità media 4.500 ceppi per ettaro CLIMA: Inverni miti con primavere fresche, estati calde e ventose VENDEMMIA: Uva raccolta a mano nella seconda metà di settembre VINIFICAZIONE: Fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce per circa 6 - 8 giorni. Svinatura, pressatura soffice e fermentazione malolattica MATURAZIONE: In acciaio per più di due mesi a contatto dei propri lieviti AFFINAMENTO: Dopo l’imbottigliamento, trascorre in cantina termocondizionata un mese in bottiglia per lo sviluppo del bouquet GRADO ALCOLICO: 12,0% - 13,0% in vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° - 18°C ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Eccelle con piatti di pesce saporito, piatti di carni e con formaggi mediamente stagionati MODO DI CONSERVAZIONE: In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce DURATA: Sino a 2 anni se conservato in cantine idonee FORMATI: Bottiglia da 75 cl PRIMO ANNO DI PRODUZIONE: Vendemmia 2019
Spedizione pari a €12,90, gratuita a partire da €80,00
Prezzo IVA inclusa
Syrah Duca di Salaparuta Il Terre Siciliane Syrah IGT "Autentici" dell'azienda Duca di Salaparuta nasce da uve syrah in purezza raccolte a mano nella seconda metà di settembre. Vino dai profumi fruttati e speziati, ampio al palato, dimostra che in Sicilia il Syrah ha trovato terreno fertile. CARATTERISTICHE TIPO: Rosso CLASSIFICAZIONE: Sicilia DOC TERRITORIO DI ORIGINE: Sicilia occidentale VITIGNO: Syrah TERRENO: Composizione mista calcareo-silicea ALTIMETRIA: Superiore a 200 metri s.l.m. VIGNETI: Vigneto allevato a contro-spalliera con densità media 4.500 ceppi per ettaro CLIMA: Inverni miti con primavere fresche, estati calde e ventose VENDEMMIA: Uva raccolta a mano nella seconda metà di settembre VINIFICAZIONE: Fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce per circa 6 - 8 giorni. Svinatura, pressatura soffice e fermentazione malolattica MATURAZIONE: In acciaio per più di due mesi a contatto dei propri lieviti AFFINAMENTO: Dopo l’imbottigliamento, trascorre in cantina termocondizionata un mese in bottiglia per lo sviluppo del bouquet GRADO ALCOLICO: 12,0% - 13,0% in vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° - 18°C ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Eccelle con piatti di pesce saporito, piatti di carni e con formaggi mediamente stagionati MODO DI CONSERVAZIONE: In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce DURATA: Sino a 2 anni se conservato in cantine idonee FORMATI: Bottiglia da 75 cl PRIMO ANNO DI PRODUZIONE: Vendemmia 2019