L'acquacotta è il piatto tipico dei butteri, i pastori a cavallo della bassa Maremma, della Tuscia Viterbese e dell'Agro Pontino. Un piatto povero che i butteri portavano con sé durante le giornate di lavoro. Contiene verdure tagliate a tocchetti, variabili a seconda della stagione. Talvolta, per dare un po' di forza all'acquacotta, visto il duro lavoro con le mandrie, si aggiungevano cotiche o pancetta di cinta senese o maiale. I butteri la mangiavano con pezzi di pane nero e olio extravergine di oliva.
Spedizione pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00
L'acquacotta è il piatto tipico dei butteri, i pastori a cavallo della bassa Maremma, della Tuscia Viterbese e dell'Agro Pontino. Un piatto povero che i butteri portavano con sé durante le giornate di lavoro. Contiene verdure tagliate a tocchetti, variabili a seconda della stagione. Talvolta, per dare un po' di forza all'acquacotta, visto il duro lavoro con le mandrie, si aggiungevano cotiche o pancetta di cinta senese o maiale. I butteri la mangiavano con pezzi di pane nero e olio extravergine di oliva.