I Paccheri Lisci del Mulino di Gragnano sono uno dei formati più rinomati di pasta campana, riproposto dal Mulino di Gragnano nella sua versione classica con semola di grano duro. È un formato di pasta cilindrico, senza rigatura, che si differenzia dai mezzi paccheri lisci per la lunghezza (i mezzi paccheri sono circa la metà). I paccheri venivano consumati dai “lazzaroni”, cioè gli appartenenti alle fasce più disagiate della società; ne bastavano pochi per riempire il piatto. In dialetto napoletano il pacchero è uno schiaffone; questo tipo di pasta quando viene versato nel piatto fa un rumore molto simile al suono di una “pacca”. La produzione dei paccheri è molto semplice e rispecchia quella di tutta la pasta di Gragnano DOP: semola di grano duro ed acqua. Nel dettaglio il pastificio Il Mulino di Gragnano seleziona il miglior grano pugliese e utilizza solo acqua pura del Monte Faito. Strumento essenziale è la trafila in bronzo, che assicura la porosità dei paccheri, caratteristica indispensabile per esaltare i sapori del piatto. L'essiccazione, lenta e a basse temperature, preserva le caratteristiche del grano, garantendo ai paccheri lisci sapore e tenuta della cottura.
Spese pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00
I Paccheri Lisci del Mulino di Gragnano sono uno dei formati più rinomati di pasta campana, riproposto dal Mulino di Gragnano nella sua versione classica con semola di grano duro. È un formato di pasta cilindrico, senza rigatura, che si differenzia dai mezzi paccheri lisci per la lunghezza (i mezzi paccheri sono circa la metà). I paccheri venivano consumati dai “lazzaroni”, cioè gli appartenenti alle fasce più disagiate della società; ne bastavano pochi per riempire il piatto. In dialetto napoletano il pacchero è uno schiaffone; questo tipo di pasta quando viene versato nel piatto fa un rumore molto simile al suono di una “pacca”. La produzione dei paccheri è molto semplice e rispecchia quella di tutta la pasta di Gragnano DOP: semola di grano duro ed acqua. Nel dettaglio il pastificio Il Mulino di Gragnano seleziona il miglior grano pugliese e utilizza solo acqua pura del Monte Faito. Strumento essenziale è la trafila in bronzo, che assicura la porosità dei paccheri, caratteristica indispensabile per esaltare i sapori del piatto. L'essiccazione, lenta e a basse temperature, preserva le caratteristiche del grano, garantendo ai paccheri lisci sapore e tenuta della cottura.