Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Shop
  3. Spaghetti & Mandolino
  4. Raskatielli di Fardella con sugo pronto di pomodoro
Raskatielli di Fardella con sugo pronto di pomodoro

Raskatielli di Fardella con sugo pronto di pomodoro

Categoria: Gastronomia•Venduto da: Spaghetti & Mandolino•Spedito da: Spaghetti & Mandolino

I Raskatielli di Miskiglio sono un prodotto tipico di Fardella (PZ), paese situato a 750 m sul livello del mare, immerso nel Parco Nazionale del Pollino, il parco nazionale più grande d’Italia. Un piatto povero nelle origini ma ricco dal punto di vista salutistico e nutrizionale. Le origini di questa pasta sono incerte: secondo alcune fonti, fu ideata dalle famiglie più umili che, non potendo contare sulla farina di grano duro, iniziarono a mescolare la poca farina disponibile con altri tipi di farine. Quattro piccoli comuni lucani (Fardella, Teana, Calvera e Chiaromonte) hanno deciso di "mischiarsi" e dare vita alla Via del Miskiglio, un progetto sostenuto anche dal noto conduttore di Linea Verde, Peppone Calabrese. L’anno 2024 ha segnato il lancio del Festival del Miskiglio, che ha riscosso un grande successo. Da qui nasce l’idea di avviare un’attività di produzione del prodotto nella sua forma originale, rigorosamente fatta a mano, poiché le versioni già in commercio sono realizzate con attrezzature industriali e non rispecchiano pienamente la tradizione. Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha inserito i Raskatielli di Fardella nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Basilicata.

€ 19,80

Spese pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00

Condizioni di vendita:

Spedizione standard: €6.40
Spedizione gratuita per ordini superiori a €59.00
Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

I Raskatielli di Miskiglio sono un prodotto tipico di Fardella (PZ), paese situato a 750 m sul livello del mare, immerso nel Parco Nazionale del Pollino, il parco nazionale più grande d’Italia. Un piatto povero nelle origini ma ricco dal punto di vista salutistico e nutrizionale. Le origini di questa pasta sono incerte: secondo alcune fonti, fu ideata dalle famiglie più umili che, non potendo contare sulla farina di grano duro, iniziarono a mescolare la poca farina disponibile con altri tipi di farine. Quattro piccoli comuni lucani (Fardella, Teana, Calvera e Chiaromonte) hanno deciso di "mischiarsi" e dare vita alla Via del Miskiglio, un progetto sostenuto anche dal noto conduttore di Linea Verde, Peppone Calabrese. L’anno 2024 ha segnato il lancio del Festival del Miskiglio, che ha riscosso un grande successo. Da qui nasce l’idea di avviare un’attività di produzione del prodotto nella sua forma originale, rigorosamente fatta a mano, poiché le versioni già in commercio sono realizzate con attrezzature industriali e non rispecchiano pienamente la tradizione. Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha inserito i Raskatielli di Fardella nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Basilicata.

Ingredienti

Ingredienti pasta: farina di fave (34%), farina di grano duro (33%), farina di grano tenero tipo 00 (33%), acqua Ingregienti sugo: pomodori, aglio, peperoni, olio, basilico ; Può contenere: Cereali contenenti glutine

Analisi Nutrizionale

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni