Lambrusco e Sangiovese and Other Vine Stories: l'interazione tra comunità umane e viti secondo Attilio Scienza e Serena Imazio Dietro la coltivazione della vite e dei suoi frutti si cela una storia di popoli che hanno lavorato la terra, trasformato il paesaggio, prodotto e commercializzato vini, forgiando così comunità locali e globali. In questo libro, i genetisti ed esperti della vite Attilio Scienza e Serena Imazio ricostruiscono la stirpe del vino. Attraverso analisi del DNA, archeologia, antropologia, mito e fonti letterarie, discutono dell'origine e dell'ascendenza di vitigni come Sangiovese, Ribolla, Primitivo e le numerose uve Moscato, Malvasia e Lambrusco. I capitoli trattano anche varietà più ampiamente piantate come Chardonnay, Merlot, Syrah e Pinot, nonché l'impatto dell'epidemia di fillossera avvenuta nel diciannovesimo secolo. In un modo scientifico ma accessibile, Lambrusco e Sangiovese and Other Vine Stories illumina la complessa interazione tra comunità umane e viti, in un viaggio che rivelerà storie avvincenti di migrazione, conquista, esplorazione e scambio interculturale. Lingua: Inglese Pagine: 259