Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. Spaghetti & Mandolino
  4. Sugo alla napoletana con pomodorino Piennolo del Vesuvio DOP 280g
Sugo alla napoletana con pomodorino Piennolo del Vesuvio DOP 280g

Sugo alla napoletana con pomodorino Piennolo del Vesuvio DOP 280g

Categoria: Salse e sughi pronti•Venduto da: Spaghetti & Mandolino•Spedito da: Spaghetti & Mandolino

Pomodorino Piennolo del Vesuvio DOP: quanta storia c'è attorno a questo incredibile pomodorino. Pensate che il suo colore è talmente vivo e rosso che lo chiamano anche ardente. Qualcuno aggiunge un po' di poesia e dice che ardente deriva dal fatto che le radici si nutrono della lava del Vesuvio. Il Piennolo ha questo nome perché i grappoli di pomodorini vengono appesi a dei pendoli (piennoli) e lasciati essiccare naturalmente alle fresche e saline brezze del Tirreno. Il sole, il vento, il mare e la terra infuocata sono i segreti di questo frutto straordinario ricco di zuccheri e sali minerali, dolce e acidulo, con una polpa densa e piena, con pochi semini e due fasci lenticolari che lo dividono a metà.

€ 5,90

Spedizione pari a €6,40, gratuite a partire da €59,00

Condizioni di vendita:

Spedizione standard: €6.40
Spedizione gratuita per ordini superiori a €59.00
Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Pomodorino Piennolo del Vesuvio DOP: quanta storia c'è attorno a questo incredibile pomodorino. Pensate che il suo colore è talmente vivo e rosso che lo chiamano anche ardente. Qualcuno aggiunge un po' di poesia e dice che ardente deriva dal fatto che le radici si nutrono della lava del Vesuvio. Il Piennolo ha questo nome perché i grappoli di pomodorini vengono appesi a dei pendoli (piennoli) e lasciati essiccare naturalmente alle fresche e saline brezze del Tirreno. Il sole, il vento, il mare e la terra infuocata sono i segreti di questo frutto straordinario ricco di zuccheri e sali minerali, dolce e acidulo, con una polpa densa e piena, con pochi semini e due fasci lenticolari che lo dividono a metà.

Ingredienti

Passata di Pomodoro piennolo 94%, olive 4%, olio extra vergine di oliva 2%, capperi, aglio, sale Shelf-life: 3 anni Senza allergene

Analisi Nutrizionale

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Pesto di mandorle 130g

    Pesto di mandorle 130g

    € 4,80
  • Carpaccio di Tartufo Estivo - 30g

    Carpaccio di Tartufo Estivo - 30g

    € 10,90
  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    € 9,90
  • Ribollita 300g - Corte del Dome

    Ribollita 300g - Corte del Dome

    € 11,40
  • Sugo alla Pomarola 300g - Corte del Dome

    Sugo alla Pomarola 300g - Corte del Dome

    € 8,70
  • Ragù di Verdure 300g - Corte del Dome

    Ragù di Verdure 300g - Corte del Dome

    € 9,60