Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. Spaghetti & Mandolino
  4. Torta Spongata di Don Camillo 400g
Torta Spongata di Don Camillo 400g

Torta Spongata di Don Camillo 400g

Categoria: Dolci, colazioni e snack•Regione: Emilia Romagna•Venduto da: Spaghetti & Mandolino•Spedito da: Spaghetti & Mandolino

La torta denominata “Spongata” è un antico dolce da forno tipico delle zone di Reggio Emilia, dove trova il suo epicentro a Brescello in provincia di Parma. È un prodotto molto antico le cui origini non sono del tutto chiare, ma si riscontrano tracce di un dolce simile a quello attuale già in epoca medievale. Attualmente, quella prodotta dalla nostra Ditta si presenta come una torta di forma rotonda formata da un involucro di pasta frolla, cosparsa da uno strato di zucchero a velo bianco, al cui interno è racchiuso un ripieno dal sapore dolce con un retrogusto leggermente speziato e dalla consistenza morbida. La storia della Spongata di Don Camillo Il paese di Brescello è famoso oltre che per la fortunata saga di Guareschi (Don Camillo e Peppone), anche per un dolce buonissimo: la torta Spongata che la nostra ditta ha voluto intitolare a questo personaggio conosciuto e amato da tutti. È un dolce da forno molto ricco, con un involucro di pasta frolla che contiene uno speciale ripieno color bruno a base di mandorle, cubetti di arancio, uvetta sultanina, miele, burro, confettura di albicocca, spezie e aromi. L'origine storica La sua origine è antichissima, come per tanti dolci prodotti nella nostra bella Italia, più o meno con gli stessi ingredienti. Sembra risalire alla metà del Quattrocento, anche se solo dalla seconda metà del XIX secolo è diventata tipica della tradizione gastronomica emiliana. La produzione ebbe inizio nel 1863 con la famiglia di Domenico Bacchi e prosegue ancora oggi come un tempo, realizzato ancora a mano.

€ 14,70

Spedizione pari a €6,40, gratuita a partire da €59,00

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Spedizione gratuita per ordini superiori a
Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

La torta denominata “Spongata” è un antico dolce da forno tipico delle zone di Reggio Emilia, dove trova il suo epicentro a Brescello in provincia di Parma. È un prodotto molto antico le cui origini non sono del tutto chiare, ma si riscontrano tracce di un dolce simile a quello attuale già in epoca medievale. Attualmente, quella prodotta dalla nostra Ditta si presenta come una torta di forma rotonda formata da un involucro di pasta frolla, cosparsa da uno strato di zucchero a velo bianco, al cui interno è racchiuso un ripieno dal sapore dolce con un retrogusto leggermente speziato e dalla consistenza morbida. La storia della Spongata di Don Camillo Il paese di Brescello è famoso oltre che per la fortunata saga di Guareschi (Don Camillo e Peppone), anche per un dolce buonissimo: la torta Spongata che la nostra ditta ha voluto intitolare a questo personaggio conosciuto e amato da tutti. È un dolce da forno molto ricco, con un involucro di pasta frolla che contiene uno speciale ripieno color bruno a base di mandorle, cubetti di arancio, uvetta sultanina, miele, burro, confettura di albicocca, spezie e aromi. L'origine storica La sua origine è antichissima, come per tanti dolci prodotti nella nostra bella Italia, più o meno con gli stessi ingredienti. Sembra risalire alla metà del Quattrocento, anche se solo dalla seconda metà del XIX secolo è diventata tipica della tradizione gastronomica emiliana. La produzione ebbe inizio nel 1863 con la famiglia di Domenico Bacchi e prosegue ancora oggi come un tempo, realizzato ancora a mano.

Ingredienti

Farina di frumento, cubetti d’arancio canditi (scorze d’arancia, sciroppo di glucosio, fruttosio, zucchero, correttore d’acidità: acido citrico, conservante: sorbato di potassio), mandorle, zuccheri, confettura d’albicocca (sciroppo di glucosio, fruttosio, purea d’albicocca, zucchero, gelificante: pectina, correttore d’acidità: acido citrico), uvetta sultanina, miele, grassi vegetali (oli e grassi vegetali in parte idrogenati), pangrattato, burro, latte in polvere, agente lievitante (E450i-E500ii, amido di frumento), spezie e aromi. Può contenere tracce di anidride solforosa come residuo. Shelf life: 12 mesi ; Può contenere: Cereali contenenti glutine, Uova, Soia, Latte, Frutta a guscio

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Crema Spalmabile al Limone 220g

    Crema Spalmabile al Limone 220g

    € 5,80
  • Crema Spalmabile al Caramello Salato 220g

    Crema Spalmabile al Caramello Salato 220g

    € 6,00
  • Crema Spalmabile al Caffè 220g

    Crema Spalmabile al Caffè 220g

    € 5,80
  • Crema Spalmabile al Pistacchio 220g

    Crema Spalmabile al Pistacchio 220g

    € 6,50
  • Cioccolato fondente Criollo varietà Porcelana 70% 50g

    Cioccolato fondente Criollo varietà Porcelana 70% 50g

    € 10,20

Analisi Nutrizionale

Spedizione standard: €6.40
€59.00
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni