Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. Spaghetti & Mandolino
  4. Vino di Visciole Il Serafino 500ml
Vino di Visciole Il Serafino 500ml

Vino di Visciole Il Serafino 500ml

Categoria: Vino•Regione: Marche•Venduto da: Spaghetti & Mandolino•Spedito da: Spaghetti & Mandolino

Il vino di Viscole è uno dei prodotti tipici delle Marche ed in particolare del Montefeltro. Il prodotto, già citato dal biografo del Duca Federico II da Montefeltro, è ricavato dalla fermentazione delle ciliegie visciole con lo zucchero. Le visciole sono una varietà di amarena selvatica molto antica, che si caratterizza per un sapore intensissimo, non troppo dolce, con un intrigante retrogusto ammandorlato che crea una bella sensazione fresca e acidula. Gli ingredienti sono posti dentro contenitori chiusi per la fermentazione a temperatura controllata e poi, successivamente, viene aggiunto il vino dell’anno precedente. Il composto così ottenuto viene lasciato a riposo per almeno quattro anni prima di procedere all’imbottigliamento. Il vino di visciole che si ottiene è limpido, consistente, di colore rosso rubino carico, con un profumo molto intenso di visciola sotto spirito. Si riconoscono poi sentori minerali di grafite, cioccolato e rosa canina. All'assaggio si presenta dolce, caldo, morbido, con una grande freschezza e una buona tannicità. In chiusura si percepisce infine una piacevole nota di amaretto di Saronno. Il nome non poteva che ricordare l’ispiratore e colui che ha da sempre prodotto il vino di visciole per la famiglia, cioè Serafino Pizzoni. Con l’aggiunta dell’articolo iniziale “il Serafino” diventa un nome che da solo fa immaginare le sensazioni che si provano nel degustare il prodotto: sensazioni di calda serenità e piacevolezza. Alcool: 13,5% vol. Temperatura di servizio: 14 -18°C

€ 13,90

Spedizione pari a €6,40, gratuita a partire da €59,00

Condizioni di vendita:

Carrello Minimo: €59.00
Spedizione standard: €6.40
Spedizione gratuita per ordini superiori a €59.00
Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Il vino di Viscole è uno dei prodotti tipici delle Marche ed in particolare del Montefeltro. Il prodotto, già citato dal biografo del Duca Federico II da Montefeltro, è ricavato dalla fermentazione delle ciliegie visciole con lo zucchero. Le visciole sono una varietà di amarena selvatica molto antica, che si caratterizza per un sapore intensissimo, non troppo dolce, con un intrigante retrogusto ammandorlato che crea una bella sensazione fresca e acidula. Gli ingredienti sono posti dentro contenitori chiusi per la fermentazione a temperatura controllata e poi, successivamente, viene aggiunto il vino dell’anno precedente. Il composto così ottenuto viene lasciato a riposo per almeno quattro anni prima di procedere all’imbottigliamento. Il vino di visciole che si ottiene è limpido, consistente, di colore rosso rubino carico, con un profumo molto intenso di visciola sotto spirito. Si riconoscono poi sentori minerali di grafite, cioccolato e rosa canina. All'assaggio si presenta dolce, caldo, morbido, con una grande freschezza e una buona tannicità. In chiusura si percepisce infine una piacevole nota di amaretto di Saronno. Il nome non poteva che ricordare l’ispiratore e colui che ha da sempre prodotto il vino di visciole per la famiglia, cioè Serafino Pizzoni. Con l’aggiunta dell’articolo iniziale “il Serafino” diventa un nome che da solo fa immaginare le sensazioni che si provano nel degustare il prodotto: sensazioni di calda serenità e piacevolezza. Alcool: 13,5% vol. Temperatura di servizio: 14 -18°C

Ingredienti

vino, visciole, zucchero. ; Può contenere: Solfiti superiori a 10 mg/L

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Lemuria Underwater Wine IGT 2013/2015 - Luteraia

    Lemuria Underwater Wine IGT 2013/2015 - Luteraia

    € 269,00
  • Lemuria Indaco Sensoriale IGT 2015 - Luteraia

    Lemuria Indaco Sensoriale IGT 2015 - Luteraia

    € 70,00
  • Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019 - Luteraia

    Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2019 - Luteraia

    € 29,00
  • Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2016 - Luteraia

    Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2016 - Luteraia

    € 39,50
  • Brut Dargent Blanc de Blancs Magnum - Maison du Vigneron

    Brut Dargent Blanc de Blancs Magnum - Maison du Vigneron

    € 31,70
  • Chateau Moulin De Gueyraude - Francs Cotes de Bordeaux

    Chateau Moulin De Gueyraude - Francs Cotes de Bordeaux

    € 22,90