Tuduu
Crema di Cime di Rape

Crema di Cime di Rape

La Crema di Cime di Rape è una vera specialità della nostra dispensa, pensata per gli amanti dei sapori tipici e per chi ama sperimentare in cucina. La prepariamo scegliendo le cime più tenere raccolte nei campi della Valle del Crati, lavorate entro 24 ore. Le cime, selezionate con cura e lavate, vengono scottate al vapore, triturate in olio di oliva e condite con aglio e peperoncino. Un prodotto davvero delizioso, leggermente piccante e molto apprezzato per il suo sapore caratteristico, che ti stupirà in cucina! Usi in cucina Con la Crema di Cime di Rape si possono creare gustose preparazioni, dalle semplici bruschette da aperitivo ai panini gourmet a base di carne. Ottima anche per condire pizze, torte salate o impasti farciti e frittate. Ideale anche per preparare in poco tempo primi piatti saporiti, scaldandola in padella per qualche minuto, insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Un’ idea sfiziosa e versatile da utilizzare in cucina, un “salva cena” da avere sempre in dispensa. Perché scegliere la nostra Crema di cime di rape Perché è in olio di oliva Perché è adatta a vegetariani e vegani Perché è un prodotto artigianale tipico Perché è perfetta per creare tante ricette ricche di gusto e fantasia Ingredienti: Cime di rape (65,8%), olio di oliva, peperoncino piccante calabrese, aglio, sale, aceto di vino. Acidificante: Acido citrico. Allergeni: Anidride solforosa e solfiti. Modalità di conservazione: Tenere lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Dopo l’apertura ricoprire il prodotto con olio e conservare in frigo. Prodotto pastorizzato Vasetto in vetro da 180 grammi Ricette con Crema di cime di rape: Polpette di ceci Pizza con crema di cime, datterino giallo e salame
€ 4,10

Descrizione

La Crema di Cime di Rape è una vera specialità della nostra dispensa, pensata per gli amanti dei sapori tipici e per chi ama sperimentare in cucina. La prepariamo scegliendo le cime più tenere raccolte nei campi della Valle del Crati, lavorate entro 24 ore. Le cime, selezionate con cura e lavate, vengono scottate al vapore, triturate in olio di oliva e condite con aglio e peperoncino. Un prodotto davvero delizioso, leggermente piccante e molto apprezzato per il suo sapore caratteristico, che ti stupirà in cucina! Usi in cucina Con la Crema di Cime di Rape si possono creare gustose preparazioni, dalle semplici bruschette da aperitivo ai panini gourmet a base di carne. Ottima anche per condire pizze, torte salate o impasti farciti e frittate. Ideale anche per preparare in poco tempo primi piatti saporiti, scaldandola in padella per qualche minuto, insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Un’ idea sfiziosa e versatile da utilizzare in cucina, un “salva cena” da avere sempre in dispensa. Perché scegliere la nostra Crema di cime di rape Perché è in olio di oliva Perché è adatta a vegetariani e vegani Perché è un prodotto artigianale tipico Perché è perfetta per creare tante ricette ricche di gusto e fantasia Ingredienti: Cime di rape (65,8%), olio di oliva, peperoncino piccante calabrese, aglio, sale, aceto di vino. Acidificante: Acido citrico. Allergeni: Anidride solforosa e solfiti. Modalità di conservazione: Tenere lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Dopo l’apertura ricoprire il prodotto con olio e conservare in frigo. Prodotto pastorizzato Vasetto in vetro da 180 grammi Ricette con Crema di cime di rape: Polpette di ceci Pizza con crema di cime, datterino giallo e salame

Ingredienti

Cime di rape (65,8%), olio di oliva, peperoncino piccante calabrese, aglio, sale, aceto di vino. Acidificante: Acido citrico. Allergeni: Anidride solforosa e solfiti.

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni