Antiche Armonie alla Salvia è un formaggio artigianale realizzato con latte misto vaccino e ovino, secondo la tradizione. Dopo una stagionatura di almeno 40 giorni, viene ulteriormente affinato per 30 giorni in giara di terracotta con foglie di salvia, che gli conferiscono un profumo e un gusto inconfondibile. Le note aromatiche della salvia si fondono armoniosamente con la dolcezza del latte, creando un formaggio dal sapore raffinato e distintivo, ideale per gli amanti di gusti ricercati. Aspetto: crosta sottile e leggermente rugosa, con visibili tracce di salvia. Pasta compatta di un giallo paglierino luminoso. Aroma: intenso e aromatico, dominato da note di salvia che si integrano perfettamente con la fragranza del latte ovino. Sapore: ricco e complesso, con un equilibrio perfetto tra la dolcezza del latte e le note erbacee e floreali della salvia. Consistenza: semi-dura e leggermente friabile, ma morbida al palato. Diametro della forma: 7 cm. Abbinamenti consigliati: miele di eucalipto, perle al condimento bianco e tartufo, composta di cipolle e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina di aceto balsamico di Modena IGP, crema bianca al tartufo, albicocche, mostarda fina di Carpi, birra Belgian Ale o Saison, vini bianchi strutturati come Chardonnay o Sauvignon Blanc, pane alle noci o rustico, verdure grigliate, carni bianche come pollo o tacchino. Si consiglia un coltello a lama dentellata per formaggi semi-duri, che permette un taglio preciso e valorizza la consistenza friabile del formaggio.
Prezzo IVA inclusa
Antiche Armonie alla Salvia è un formaggio artigianale realizzato con latte misto vaccino e ovino, secondo la tradizione. Dopo una stagionatura di almeno 40 giorni, viene ulteriormente affinato per 30 giorni in giara di terracotta con foglie di salvia, che gli conferiscono un profumo e un gusto inconfondibile. Le note aromatiche della salvia si fondono armoniosamente con la dolcezza del latte, creando un formaggio dal sapore raffinato e distintivo, ideale per gli amanti di gusti ricercati. Aspetto: crosta sottile e leggermente rugosa, con visibili tracce di salvia. Pasta compatta di un giallo paglierino luminoso. Aroma: intenso e aromatico, dominato da note di salvia che si integrano perfettamente con la fragranza del latte ovino. Sapore: ricco e complesso, con un equilibrio perfetto tra la dolcezza del latte e le note erbacee e floreali della salvia. Consistenza: semi-dura e leggermente friabile, ma morbida al palato. Diametro della forma: 7 cm. Abbinamenti consigliati: miele di eucalipto, perle al condimento bianco e tartufo, composta di cipolle e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina di aceto balsamico di Modena IGP, crema bianca al tartufo, albicocche, mostarda fina di Carpi, birra Belgian Ale o Saison, vini bianchi strutturati come Chardonnay o Sauvignon Blanc, pane alle noci o rustico, verdure grigliate, carni bianche come pollo o tacchino. Si consiglia un coltello a lama dentellata per formaggi semi-duri, che permette un taglio preciso e valorizza la consistenza friabile del formaggio.