
Descrizione
Antiche Armonie alle Foglie di Ulivo è un formaggio artigianale a base di latte vaccino e ovino, realizzato secondo i metodi tradizionali. Dopo una stagionatura di almeno 40 giorni, viene affinato per altri 30 giorni in giara di terracotta con foglie di ulivo, che donano al formaggio un sapore delicato e ricco di sfumature mediterranee. Le note aromatiche delle foglie di ulivo creano un profilo vellutato, rendendo questo formaggio un’esperienza sensoriale unica che si scioglie in bocca. Latte: Misto vaccino e ovino. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Crosta sottile e liscia, impreziosita da tracce di foglie di ulivo. Pasta di un giallo chiaro, compatta ma con una consistenza setosa. Aroma: Delicato, con lievi note aromatiche di ulivo e un leggero accento erbaceo che richiama il Mediterraneo. Sapore: Morbido e rotondo, con un sottile retrogusto di ulivo che arricchisce il gusto del latte senza coprirlo. Consistenza: Semi-morbida, vellutata e capace di sciogliersi al palato. Diametro della forma: 7 cm. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di LavandaIl miele di lavanda, con le sue note floreali e dolci, si armonizza perfettamente con il profilo delicato e mediterraneo delle foglie di ulivo, creando un contrasto raffinato che arricchisce l’esperienza gustativa. Perle: Perle al Condimento BiancoLe perle al condimento bianco aggiungono una freschezza leggera e una nota di acidità che bilancia la morbidezza del formaggio, valorizzando il carattere vellutato delle foglie di ulivo. Composta: Composta di Fragole e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza della fragola, unita all'acidità dell'aceto balsamico, accentua le note mediterranee del formaggio, donando complessità e profondità al gusto. Gelatina: Gelatina di LimoniLa freschezza della gelatina di limoni, con il suo aroma agrumato, esalta le sfumature erbacee del formaggio e aggiunge una nota vivace che arricchisce il palato. Crema: Crema BiancaLa crema bianca, delicata e senza sovraccaricare il gusto del formaggio, si sposa bene con il suo sapore rotondo e morbido, permettendo alle note di ulivo di emergere pienamente. Purissima: PereLa confettura di pere, con la sua dolcezza naturale e il profilo fruttato, accompagna il gusto del formaggio senza coprirlo, mantenendo un equilibrio tra dolcezza e freschezza. Tradizionale: Amarene dei Tre GiorniLe amarene preparate con metodo tradizionale aggiungono un accento dolce e acidulo, completando le sfumature mediterranee del formaggio con un tocco di eleganza. Birra: Una birra Bionda artigianale o una Pilsner, le cui note leggere e fresche accompagnano le sfumature mediterranee del formaggio. Vini: Ideale con un vino bianco morbido come un Pinot Grigio o un Vermentino, che bilanciano la delicatezza del formaggio. Pane: Perfetto con pane casereccio o crostini all'olio d'oliva, per esaltare il carattere mediterraneo del formaggio. Altri Abbinamenti: Ottimo in accompagnamento a pomodori secchi, olive taggiasche e salumi delicati, per un’esperienza autenticamente mediterranea. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a lama liscia per formaggi morbidi, per preservare la consistenza vellutata e ottenere un taglio pulito e preciso.