
Descrizione
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse Biologico e Biodinamico è una vera eccellenza della tradizione casearia italiana, prodotto esclusivamente con latte di vacche rosse allevate secondo rigorosi metodi biologici e biodinamici. Grazie all'alimentazione naturale delle vacche, priva di pesticidi e fertilizzanti chimici, questo formaggio garantisce un prodotto sano, naturale e ricco di nutrienti. Con una stagionatura di 24 mesi, sviluppa un profilo organolettico unico, con un gusto autentico che appassiona gli amanti dei sapori genuini. Latte: Latte crudo di vacche rosse, allevate secondo metodi biologici e biodinamici. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino chiaro, priva di occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Moderata granulosità, consistenza media, moderatamente friabile ed elastica. Odore e Aroma: Note di burro, latte fresco e yogurt, con sentori di frutta fresca e erbe aromatiche, che riflettono l’alta qualità del latte. Sapore: Delicato e armonioso, con un perfetto equilibrio tra sapori salati, acidi e dolci, dove prevalgono le note dolci e lattiche. Stagionatura: 24 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di LavandaIl miele di lavanda, con il suo aroma floreale e leggermente speziato, aggiunge un tocco di delicatezza che esalta le note dolci e lattiche di questo Parmigiano. Perle: Perle al Condimento BiancoLe perle al condimento bianco aggiungono una leggera acidità che bilancia armoniosamente il gusto dolce e salato del formaggio, offrendo un contrasto raffinato e sorprendente. Composta: Composta di Pere e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza naturale delle pere e l'acidità equilibrata dell'aceto balsamico si combinano per valorizzare il profilo aromatico del Parmigiano, creando un abbinamento elegante e sfaccettato. Gelatina: Gelatina al Condimento Bianco e TartufoQuesta gelatina aggiunge un tocco di raffinatezza grazie al tartufo e alla leggera acidità del condimento bianco, che esalta le note fresche e vegetali del formaggio. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e Frutti di BoscoLa dolcezza dei frutti di bosco si fonde con l'aceto balsamico, arricchendo il Parmigiano di una profondità aromatica che lo rende ideale per abbinamenti creativi e sofisticati. Purissima: Mirtilli SelvaticiI mirtilli selvatici, con il loro gusto lievemente acidulo e fruttato, aggiungono freschezza e una nota vivace che completa armoniosamente la complessità del formaggio. Tradizionale: Mostarda Fina di CarpiQuesta mostarda offre una dolcezza speziata che arricchisce il sapore del Parmigiano, offrendo un abbinamento tradizionale e raffinato, perfetto per chi ama i gusti intensi e complessi. Birra: Si abbina splendidamente con una birra Saison, la cui freschezza esalta le note lattiche e delicate del formaggio. Vini: Perfetto con un vino bianco strutturato come un Chardonnay o un Verdicchio dei Castelli di Jesi, oppure con un rosso leggero e fruttato come un Lambrusco, che ne bilanciano la complessità. Pane: Ideale con pane casereccio o grissini integrali, che accompagnano la friabilità e la granulosità del formaggio. Altri Abbinamenti: Delizioso gustato da solo per apprezzarne appieno il sapore, o come protagonista in insalate leggere, accompagnato da frutta fresca come pere o fichi per un tocco di freschezza. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, che permette di spezzare il formaggio senza alterarne la struttura