
Descrizione
Il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna è un’autentica eccellenza DOP prodotta con latte crudo di montagna, che ne garantisce origine e qualità. La certificazione UE assicura che il latte provenga esclusivamente da stalle montane, con almeno il 60% dell'alimentazione coltivata in queste zone. Selezionato con una rigorosa valutazione a 20 mesi, questo formaggio raggiunge una maturità completa a 30 mesi, sviluppando un profilo organolettico ricco e intenso, perfetto per chi cerca sapori decisi e complessi. Latte: Latte crudo proveniente da stalle di montagna, con alimentazione prevalentemente montana. Caratteristiche Organolettiche Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta dura. Pasta di colore giallo paglierino intenso, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità ben evidente, consistenza compatta e molto friabile, arricchita da numerosi cristalli di tirosina che conferiscono una croccantezza distintiva. Odore e Aroma: Complessi e avvolgenti, con note di frutta secca e brodo di carne, arricchiti da sentori speziati, come noce moscata, tipici di una lunga stagionatura in montagna. Sapore: Sapido e intenso, con una leggera piccantezza che aggiunge profondità, mentre la dolcezza è più attenuata, lasciando spazio a un gusto ricco e persistente. Stagionatura: 30 mesi. Abbinamenti Consigliati Miele: Miele di GirasoleIl miele di girasole, con le sue note dolci e leggermente floreali, crea un piacevole contrasto con la sapidità intensa e la leggera piccantezza del Parmigiano, esaltando il profilo aromatico del formaggio senza sovrastarlo. Perle: Perle all'Aceto Balsamico di Modena IGP e TartufoQueste perle, con il loro gusto sofisticato e avvolgente, aggiungono un tocco di eleganza che si sposa perfettamente con la complessità e il carattere montano del Parmigiano, bilanciando il sapore deciso con un’esplosione di aroma al tartufo. Composta: Composta di Fichi e "Aceto Balsamico di Modena IGP"La dolcezza dei fichi unita all’acidità dell’aceto balsamico crea un contrasto unico che bilancia la struttura friabile e il sapore ricco del Parmigiano, offrendo un’esperienza di degustazione completa. Gelatina: Gelatina di "Lambrusco di Modena DOP"La gelatina al Lambrusco, con le sue note fruttate e leggermente dolci, amplifica le sfumature aromatiche del formaggio, aggiungendo una piacevole dolcezza che avvolge e bilancia la sapidità e la complessità del Parmigiano. Crema: Crema all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e Frutti di BoscoQuesta crema dolce e leggermente acidula dei frutti di bosco esalta la struttura granulosa del Parmigiano, rendendo l’abbinamento particolarmente intrigante e ricco di sfumature. Purissima: Purissima di Frutti di BoscoLa purissima di frutti di bosco, con il suo sapore intenso e leggermente acidulo, completa la complessità del Parmigiano e offre un tocco di freschezza che bilancia perfettamente la sapidità del formaggio. Tradizionale: Mostarda Fina di CarpiLa mostarda di Carpi, con la sua nota dolce e senapata, aggiunge un contrasto sofisticato e unico al Parmigiano, rendendo ogni assaggio un’esperienza gastronomica raffinata e avvolgente. Birra: Perfetto con una birra d'abbazia o una Belgian Strong Ale, la cui ricchezza accompagna le note sapide del Parmigiano. Vini: Ottimo con un vino rosso corposo come un Barolo o un Amarone, oppure con un bianco strutturato come un Riesling di montagna, che esaltano la complessità del formaggio. Pane: Ideale con pane integrale o crostini rustici, che completano la texture friabile e granulosa. Altri Abbinamenti: Delizioso gustato in purezza per apprezzarne appieno la complessità, o accompagnato da frutta secca e vini rossi corposi per un abbinamento raffinato. Coltello Consigliato: Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, per spezzare il formaggio mantenendo la sua texture friabile e granulosa