Scopri gli autentici Arancini: croccanti e ripieni di formaggio Montasio, per un sapore italiano irresistibile. Provali ora e porta la tradizione a tavola!
Metti l'acqua fredda, il riso, il sale e il burro in pentola antiaderente e lascia cuocere a fuoco medio senza mai mescolare fino a quando il riso avrà assorbito tutta l'acqua
Poni il riso a raffreddare su un piatto largo o teglia ( deve diventare ben freddo). Se preferisci puoi preparare il riso la sera prima e conservarlo in frigo
Inumidisciti le mani e metti sul palmo una noce di riso, forma una pallina e farciscila con cubetti di Montasio. Chiudi l'arancinetto compattandolo bene sempre mantenendo le mani ben umide
Passa l'arancino prima in una pastella abbastanza liquida fatta con farina e acqua e poi nel pangrattato.
Friggi in abbondante olio caldo fino a doratura e fai intiepidire su carta assorbente
Friggi in abbondante olio caldo fino a doratura e falle intiepidire su carta assorbente
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 6,88 |
Carboidrati (g) | 0,93 |
di cui Zuccheri (g) | 0,01 |
Grassi (g) | 0,33 |
di cui Saturi (g) | 0,19 |
Proteine (g) | 0,08 |
Fibre (g) | 0,01 |