Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Linguine al basilico e limone con cozze

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Home
    Ricette
    Cucinare_per_te

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Cozze1unità
    • Pomodorini15unità
    • Basilico0.5unità
    • Olio extravergineq.b.
    • Aglio1unità
    • Saleq.b.
    • Linguine basilico e limone200g
    Linguine al basilico e limone con cozze

    Linguine al basilico e limone con cozze

    @cucinare_per_te
    Categoria: Primi piatti

    Un piatto di pasta dal sapore fresco e leggero, perfetto per chi ama la cucina mediterranea.

    Difficoltà: Media
    Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
    Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
    Paese: Italia
    cucinare_per_te@cucinare_per_te

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 8

      Pulite le cozze con una spazzolina, eliminate il bisso e fate aprire in una pentola con poco olio extravergine e i gambi del basilico.

    2. PASSO 2 DI 8

      Sgusciate le cozze, filtrate il liquido di cottura e tenete da parte.

    3. PASSO 3 DI 8

      In un pentolino portate a bollore poca acqua, immergete un minuto le foglie di basilico, poi trasferitele in acqua ghiacciata.

    4. PASSO 4 DI 8

      Scolate, tamponate con un canovaccio e preparate l'emulsione al basilico frullando le foglie con poco sale, un po' d'acqua delle cozze e un filo d'olio.

    5. PASSO 5 DI 8

      Nella stessa acqua a bollore, tuffate anche i pomodorini, scolateli, privateli della pelle, tagliateli a pezzetti, eliminando i semini e tenete da parte.

    6. PASSO 6 DI 8

      Cuocete la pasta al dente, in una padella con poco olio aggiungete l'aglio e fate insaporire, poi versate i pomodorini e dopo qualche minuto l'acqua delle cozze.

    7. PASSO 7 DI 8

      Scolate la pasta con una pinza dopo 3 minuti e continuate la cottura in padella aggiungendo altra acqua delle cozze se necessario.

    8. PASSO 8 DI 8

      Un minuto prima di spegnere, unite le cozze sgusciate e l'emulsione al basilico.

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.

    Altre informazioni

    Servire caldo e gustare con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo per un ulteriore tocco di sapore.

    Origine

    Italia, Veneto

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)59
    Carboidrati (g)10,88
    di cui Zuccheri (g)3,5
    Grassi (g)0,46
    di cui Saturi (g)0,08
    Proteine (g)2,88
    Fibre (g)1,11
    Sale (g)0,02
    • Proteine
      2,88g·19%
    • Carboidrati
      10,88g·71%
    • Grassi
      0,46g·3%
    • Fibre
      1,11g·7%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie