Io ho utilizzato una zucca Delica, tenendo da parte semi e buccia perché essendo edibili possono servire per altre preparazioni.
Cominciare grattugiando la zucca con i fori larghi.
In planetaria oppure a mano mescolare con una frusta la farina setacciata insieme all'acqua, l'olio e il sale.
Unire la zucca e il parmigiano e incorporare all'impasto con una marisa mescolando bene la pastella.
Preparare una teglia con carta forno, oppure come me utilizzare un testo di rame da 32cm di diametro.
Ungere per bene il fondo e cospargere di pangrattato.
Versare il composto di zucca e livellare bene.
Guarnire con la salvia a pezzetti e terminare con altro pangrattato e un giro d'olio sulla superficie.
Schiacciare con una forchetta per rendere omogeneo il tutto.
Naturalmente più è grande la teglia più sarà sottile la farinata.
Infornare in forno preriscaldato a 180/200 gradi modalità ventilato per circa 40/45 minuti.
Controllare ogni tanto. È pronta quando sarà bella dorata.
Prima di tagliare a fette aspettare che intiepidisca perché subito sarà morbida.
Spolverizzare con sale Blu di Persia macinato al momento o altro sale a scelta.
La farinata di zucca si può guarnire con altre erbe aromatiche e una volta cotta si può anche farcire a piacere. È buona anche fredda il giorno dopo.
Italia, Liguria
Energia (kcal) | 91 |
Carboidrati (g) | 17,18 |
di cui Zuccheri (g) | 1,3 |
Grassi (g) | 1,09 |
di cui Saturi (g) | 0,63 |
Proteine (g) | 3,91 |
Fibre (g) | 0,67 |
Sale (g) | 0,27 |