Tagliare a fettine i porcini e a dadini la zucca.
Preparare un battuto con aglio e prezzemolo.
Saltare in padella con olio evo funghi e zucca e aromatizzare con una parte del battuto.
Sfumare col vino bianco e far evaporare.
Regolare di sale e pepe e aggiungere la paprika.
Continuare la cottura con la bevanda alle mandorle oppure altro latte a scelta oppure panna e chiudere con coperchio, facendo addensare un poco il fondo.
Quindi frullare il tutto in un mixer e ottenere una salsina piuttosto densa.
Tuffare le zucchette in acqua bollente salata.
Appena vengono a galla aspettare un minuto e poi saltarle in padella per napparle con olio e il battuto rimasto.
Impiattare con la crema di porcini e zucca, mandorle tostate, qualche dadino di zucca e piccoli porcini messi da parte prima di frullare.
Inserire gli aghi di rosmarino negli gnocchi per simulare le zucche!
Questo è un suggerimento per condire gli gnocchi della ricetta precedente
Italia, Liguria
Energia (kcal) | 206,57 |
Carboidrati (g) | 3,26 |
di cui Zuccheri (g) | 2,68 |
Grassi (g) | 15,98 |
di cui Saturi (g) | 1,38 |
Proteine (g) | 7,85 |
Fibre (g) | 4,76 |
Sale (g) | 0,01 |