Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Ravioli capresi con pesto di limoni e tarallo napoletano

Preparazione

Home
Ricette
di_bina_in_meglio
Ravioli capresi con pesto di limoni e tarallo napoletano

Ravioli capresi con pesto di limoni e tarallo napoletano

@di_bina_in_meglio
Categoria: Primi piatti

Ravioli capresi con pesto di limoni e tarallo napoletano ispirati agli aromi e ai profumi di Capri. Un piatto fresco e gustoso, perfetto per una cena estiva.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 5 minCottura: 5 min
Tempo di preparazione: 120 minPreparazione: 120 min
Paese: Italy
di_bina_in_meglio@di_bina_in_meglio

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Semola di grano duro150g
  • Farina tipo uno150g
  • Acqua calda200ml
  • Olio evo2cucchiai
  • Sale1pizzico
  • Caciotta campana grattugiata (pecora, bufala o capra)280g
  • Parmigiano grattugiato50g
  • Uova2unità
  • Sale1pizzico
  • Maggioranaq.b.
  • Limoni bio2unità
  • Basilico15foglie
  • Mandorle in scaglie50g
  • Parmigiano grattugiato2cucchiai
  • Olio evo6cucchiai
  • Sale grosso1pizzico
  • Pepeq.b.
  • Tarallo napoletano alle mandorle1unità
  1. PASSO 1 DI 5

    Preparare la sfoglia mescolando le farine, 2 cucchiai di olio e il sale versando l'acqua poco per volta. Fare incordare e far riposare almeno 30/60 minuti.

  2. PASSO 2 DI 5

    Nel frattempo preparare il ripieno mescolando la caciotta grattugiata, 50 gr di parmigiano, le uova, sale e maggiorana e riporre in frigo.

  3. PASSO 3 DI 5

    Preparare il pesto tagliando la buccia dei limoni e spremendo il succo. Frullare buccia e succo insieme al basilico, 2 cucchiai di parmigiano, mandorle, 6 cucchiai di olio, sale grosso e pepe. Ottenere una crema fluida.

  4. PASSO 4 DI 5

    Stendere le sfoglie abbastanza sottili, riempire col composto coprire con altre sfoglie, inumidire i bordi e con lo stampo ottenere i ravioli. Cuocerli in acqua bollente salata per pochi minuti e poi scolarli con una schiumarola.

  5. PASSO 5 DI 5

    Preparare un piatto da portata con un letto di pesto di limoni, adagiarevi i ravioli, condire con altro pesto e il tarallo sbriciolato.

Suggerimenti

  • Planetaria

Informazioni generali

Note di conservazione

In frigorifero

Altre informazioni

I ravioli capresi con pesto di limoni e tarallo napoletano possono essere serviti con un vino bianco fresco e fruttato per esaltare i sapori mediterranei del piatto. Conservare i ravioli non consumati in frigorifero e consumarli entro 2 giorni.

Origine

Italy, Campania

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)288,17
Carboidrati (g)15,55
di cui Zuccheri (g)1,47
Grassi (g)19,69
di cui Saturi (g)6,13
Proteine (g)12,08
Fibre (g)2,18
Sale (g)0,38
  • Proteine
    12,08g·24%
  • Carboidrati
    15,55g·31%
  • Grassi
    19,69g·40%
  • Fibre
    2,18g·4%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie