Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Spaghetti con salsa di pomodorini al basilico

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
di_bina_in_meglio
Spaghetti con salsa di pomodorini al basilico

Spaghetti con salsa di pomodorini al basilico

@di_bina_in_meglio
Categoria: Primi piatti

Una salsa veloce da realizzare con un gusto e una cremosità incredibili.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
di_bina_in_meglio@di_bina_in_meglio

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pomodorini gialli300g
  • Pomodorini rossi300g
  • Cipolla1unità
  • Carota1unità
  • Basilico frescoq.b.
  • Concentrato di pomodoro1cucchiaio
  • Olio evoq.b.
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
  • Spaghetti240g
  • Pomodorini piccadilly maxi300g

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • PASSO 1 DI 10

    Mondare i pomodorini e tuffarli in acqua bollente per pochi minuti.

  • PASSO 2 DI 10

    Appena la pelle comincia a staccarsi sono pronti.

  • PASSO 3 DI 10

    Scolare i pomodorini e farli raffreddare un poco.

  • PASSO 4 DI 10

    Prendere il passaverdure e schiacciare tutti i pomodorini facendo cadere il succo in una pentola.

  • PASSO 5 DI 10

    Mettere il sugo ottenuto sul fuoco per farlo restringere e unirvi la carota, la cipolla, il concentrato e il basilico circa 10 foglie.

  • PASSO 6 DI 10

    Regolare di sale e pepe.

  • PASSO 7 DI 10

    Una volta che le verdure saranno cotte frullare il tutto con un mixer ad immersione.

  • PASSO 8 DI 10

    Trasferire il sugo in una padella capiente con un giro d'olio e uno spicchio d'aglio.

  • PASSO 9 DI 10

    Nel frattempo cuocere gli spaghetti al dente e terminare la cottura nella padella col sugo e se necessario aggiungere un pó d'acqua di cottura della pasta per allungare il sugo.

  • PASSO 10 DI 10

    Impiattare formando il nido e decorare con un ciuffo di basilico.

  • Informazioni generali

    Note di conservazione

    Una volta fredda conservare la salsa in frigo per 2 giorni, rimettere sul fuoco prima dell'uso

    Altre informazioni

    La pasta al sugo più buona che ci sia. Nella salsa si può aggiungere un'acciuga sott'olio e se piace del peperoncino.

    Origine

    Italia, Liguria

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)80,26
    Carboidrati (g)16,38
    di cui Zuccheri (g)3,86
    Grassi (g)0,35
    di cui Saturi (g)0,06
    Proteine (g)3,25
    Fibre (g)1,23
    Sale (g)0,01
    • Proteine
      3,25g·15%
    • Carboidrati
      16,38g·77%
    • Grassi
      0,35g·2%
    • Fibre
      1,23g·6%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie