Sedanini di legumi con patè di barbabietola e tofu: un piatto unico completo, leggero e senza glutine. Ricco di antiossidanti, vitamina D e calcio, è ottimo da consumare anche freddo e semplice da preparare.
Sbucciate le barbabietole, lavatele e lessatele insieme al prezzemolo fino a quando saranno tenere.
Tagliate il tofu a cubetti e cuocetelo brevemente con pochissima acqua e la foglia di alloro per insaporirlo.
Lessate i sedanini di lenticchie seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione e scolateli.
Nel frattempo preparate il patè: frullate le barbabietole cotte con il tofu, l'olio extra vergine di oliva e il pepe fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungete il patè alla pasta scolata e fate insaporire mescolando bene per distribuire la crema in modo uniforme.
Servite ben caldo (o anche freddo, a piacere).
Pentola
Padella o casseruola piccola
Frullatore a immersione (mixer)
Colino
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico fino a 2-3 giorni.
Ricetta vegana e senza glutine. Potete sostituire le barbabietole con spinaci, zucchine o zucca a seconda della stagione. Ottimo anche da consumare freddo.
Italia, Puglia
Energia (kcal) | 277,34 |
Carboidrati (g) | 15,97 |
di cui Zuccheri (g) | 9,01 |
Grassi (g) | 19,32 |
di cui Saturi (g) | 2,81 |
Proteine (g) | 7,03 |
Fibre (g) | 7,67 |
Sale (g) | 0,01 |