
Pazzesca come antipasto o pranzo estivo. Te ne innamorerai
Lava e taglia a metà i pomodorini. Mettili in una ciotola e condiscili con sale, pepe, origano, lo spicchio d'aglio grattugiato o tagliato finemente e l'olio.
Copri di carta forno uno stampo della forma della tua pasta sfoglia, in questo caso tondo da 26 cm e disponi sopra alla carta i pomodorini con la parte tagliata verso l'alto.
Accendi il forno a 200°C statico.
Cospargi la pasta sfoglia con 1 cucchiaio di senape.
Adagia la parte cosparsa di senape sopra ai pomodorini e falla aderire bene sia sopra ai pomodorini che ai lati rimborsandola con cura.
Bucherella con una forchetta la superficie e inforna per 25/30 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata.
Togli dal forno e lascia riposare 10 minuti.
Appoggia un piatto sopra allo stampo e con molta cura, facendo attenzione agli schizzi, capovolgi lo stampo, rimuovi la carta e sistema i pomodorini che potrebbero essersi spostati.
Decora con qualche foglia di basilico. Servi e goditi la crostata di pomodorini e senape!
Carta forno
Stampo da forno
Frigorifero
Questa crostata di pomodorini e senape è una versione senza zucchero, ma se preferisci un sapore più dolce, puoi cospargere un cucchiaio di zucchero sulla carta forno prima di appoggiare i pomodorini.
Italy, Veneto
| Energia (kcal) | 26,28 |
| Carboidrati (g) | 3,91 |
| di cui Zuccheri (g) | 3,51 |
| Grassi (g) | 0,58 |
| di cui Saturi (g) | 0,22 |
| Proteine (g) | 1,06 |
| Fibre (g) | 0,94 |
| Sale (g) | 0,02 |