Un primo piatto che celebra la tradizione gardesana in due varianti deliziose: bigoli con ragù di sarde e un raffinato risotto al tartufo. Un’esplosione di sapori autentici che trasporterà i tuoi ospiti sulle rive del Lago di Garda.
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i bigoli seguendo le indicazioni sulla confezione.
Nel frattempo, scalda il ragù di sarde del Garda in una padella con un filo di olio Garda Bresciano DOP.
Scola i bigoli al dente e trasferiscili nella padella con il ragù, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.
In una casseruola, scalda due cucchiai di olio Garda Bresciano DOP e tosta il riso al tartufo per un paio di minuti.
Sfuma con il vino Frescaripa Bardolino DOC e lascia evaporare.
Aggiungi il brodo vegetale un mestolo alla volta, mescolando continuamente e aspettando che venga assorbito prima di aggiungere altro brodo.
Quando il riso è cotto al dente (circa 15-18 minuti), spegni il fuoco e manteca con una noce di burro e, se desideri, un po' di Parmigiano Reggiano.
Disponi i bigoli in un piatto fondo, guarnendo con foglie di prezzemolo fresco e qualche goccia di olio Garda Bresciano DOP.
Padella
Casseruola
Accompagna il piatto con un calice di Frescaripa Bardolino DOC, che esalterà le note del pesce e del tartufo, donando equilibrio e freschezza al palato.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 65,35 |
Carboidrati (g) | 0,41 |
di cui Zuccheri (g) | 0,34 |
Grassi (g) | 3,17 |
di cui Saturi (g) | 1,73 |
Proteine (g) | 1,5 |
Fibre (g) | 0,93 |
Sale (g) | 0,13 |