Fiori di zucca ripieni: una delizia italiana con ricotta romana e salame di Napoli. Scopri il gusto autentico di ingredienti selezionati e tradizione. Provali ora!
Preparate una pastella con acqua e farina, poi in una ciotola unite insieme tutti gli altri ingredienti ed amalgamateli, saranno il ripieno
Pulite i fiori di zucca: accorciate il gambo, eliminate i petali esterni della corona e staccate il pistillo interno. Aprite delicatamente il fiore, farcitelo e chiudetelo arrotolando leggermente le estremità. Tuffate i fiori di zucca ripieni nella pastella.
In una padella ampia, scaldate abbondante olio di semi di arachidi, quando è pronto friggete i fiori di zucca ripieni, pochi alla volta, per qualche minuto fino a completa doratura.
Quando i fiori di zucca ripieni saranno cotti, scolateli dall'olio ed adagiatele su della carta per fritti per asciugare l'olio in eccesso. Condite i fiori di zucca fritti con un pizzico di sale e pepe, portate in tavola ben caldi.
Ciotola, forchetta, cucchiaio, padella
Italia
Energia (kcal) | 192,54 |
Carboidrati (g) | 17,39 |
di cui Zuccheri (g) | 1,2 |
Grassi (g) | 9,58 |
di cui Saturi (g) | 4,79 |
Proteine (g) | 10,02 |
Fibre (g) | 0,51 |
Sale (g) | 0,21 |