Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Cannelloni alla boscaiola veg

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
Ingegneriavegetale
Cannelloni alla boscaiola veg

Cannelloni alla boscaiola veg

@ingegneriavegetale
Categoria: Primi piatti

Cannelloni di semola farciti con un ripieno a base di ragu di tofu, funghi e piselli reso cremoso con l'aggiunta di una besciamella veg vellutata e profumata! Un piatto perfetto per le prime domeniche da passare sul terrazzo o in giardino in compagnia di amic* e parenti!

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 120 minCottura: 120 min
Tempo di preparazione: 25 minPreparazione: 25 min
Paese: Italia
ingegneriavegetale@ingegneriavegetale

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Bevanda di soia1l
  • Cannelloni di semola10pz
  • Carote a dadini150g
  • Cipolla dorata1pz
  • Farina 0100g
  • Formaggio veg tipo fetaq.b.
  • Funghi champignon250g
  • Noce moscataq.b.
  • Olio extra vergine d'oliva100g
  • Olio extra vergine d'oliva4cucchiai
  • Paprika piccante1/2 cucchiaino
  • Passata pomodoro200g
  • Piselli novelli200g
  • Sale.q.b.
  • Tofu bianco400g

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 8

      Preparare il ragu soffriggendo carote e cipolle, aggiungere poi i funghi, i piselli e il tofu. Aggiungere le spezie e lasciar soffriggere per bene.

    2. PASSO 2 DI 8

      A questo punto aggiungere la passata di pomodoro, il sale e un po' d'acqua e lasciar cuocere per un'oretta almeno: non deve essere acquoso.

    3. PASSO 3 DI 8

      Besciamella: scaldare leggermente l'olio in un pentolino antiaderente, versare la farina e mescolare con una frusta. Aggiungere il latte di soia senza zuccheri, il sale e la noce moscata.

    4. PASSO 4 DI 8

      Riportare sul fuoco a fiamma medio bassa e cuocere continuando a mescolare fino a quando non sarà abbastanza densa.

    5. PASSO 5 DI 8

      Aggiungere 1/3 della besciamella al ragu e frullare grossolanamente con un frullatore ad immersione.

    6. PASSO 6 DI 8

      Versare il composto in un sac a poche e iniziare a farcire i cannelloni che andremo a posizionare su una pirorifla ricoperta con uno strato di besciamella.

    7. PASSO 7 DI 8

      Una volta disposti tutti i cannelloni, coprirli con abbondante besciamella, grattugiato vegetale e qualche altro cucchiaio di ragu! Infornare a 200 gradi per circa 30/35 minuti.

    8. PASSO 8 DI 8

      Tirare fuori dal forno e lasciar raffreddare una 15ina di minuti prima di servire. Buon appetito!

    Suggerimenti

    • Minipimer

    • Pentola

    • Teglia o pirofila

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare in frigo per 3 giorni massimo

    Altre informazioni

    I cannelloni che ho utilizzato sono secchi a base di semola. Non hanno bisogno di essere bolliti prima di essere farciti! In alternativa potete usare delle sfoglie di semola per lasagne, farcirle e arrotolarle!

    Origine

    Italia, Emilia Romagna

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)172,43
    Carboidrati (g)25,36
    di cui Zuccheri (g)1,79
    Grassi (g)5,45
    di cui Saturi (g)0,69
    Proteine (g)6,11
    Fibre (g)1,89
    Sale (g)0,01
    • Proteine
      6,11g·16%
    • Carboidrati
      25,36g·65%
    • Grassi
      5,45g·14%
    • Fibre
      1,89g·5%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie