Fino a 50 % OFF! Acquista
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Rigatoni alla pazzaiola
Home
Ricette
Le ricette di angelasurano80

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Rigatoni320g
  • Olioq.b.
  • Sale.q.b.
  • Pepeq.b.
  • Cipolla bianca1unità
  • Capperi piccoli50g
  • Olive nere taggiasche100g
  • Tonno in scatola4unità
Rigatoni alla pazzaiola

Rigatoni alla pazzaiola

@le-ricette-di-angelasurano80
Categoria: Primi piatti

I rigatoni alla pizzaiola è un grande classico della tradizione italiana, un primo veloce e appetitoso, ideale da servire per un pranzo di famiglia o una cena informale in compagnia di amici, quando si ha voglia di portare in tavola qualcosa di semplice, ma molto gustoso.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
le-ricette-di-angelasurano80@le-ricette-di-angelasurano80

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 10

    Per preparare i rigatoni alla pizzaiola, scaldate un bel giro d’olio extravergine d’oliva in una padella.

  2. PASSO 2 DI 10

    Aggiungete la cipolla tritata finemente, e un peperoncino se lo gradite e fate soffriggere.

  3. PASSO 3 DI 10

    Quando l’olio sfrigola in modo molto vivace, aggiungete i capperi e le olive taggiasche.

  4. PASSO 4 DI 10

    Dopo un paio di minuti unite la passata si pomodoro e lasciate restringere il sugo.

  5. PASSO 5 DI 10

    Giusto un paio di minuti prima di spegnere il fuoco, aggiungete il tonno e lasciate insaporire.

  6. PASSO 6 DI 10

    Regolate di sale se necessario.

  7. PASSO 7 DI 10

    Salate l’acqua ad ebollizione e tuffatevi la pasta.

  8. PASSO 8 DI 10

    Scolate la pasta e passatela nella padella con il sugo.

  9. PASSO 9 DI 10

    Tritate l’erba cipollina o del prezzemolo fresco ed unitelo alla padella.

  10. PASSO 10 DI 10

    Saltate brevemente e servite la pasta ben calda. Buon Appetito!!!

Informazioni generali

Note di conservazione

I rigatoni con tonno, olive e capperi si conservano per al massimo un giorno. L'ideale, però, è consumarli ben caldi subito dopo la loro preparazione. In questo modo, infatti, ne apprezzerete tutti i sapori.

Altre informazioni

- Se desideri, puoi preparare il condimento in anticipo e conservarlo in frigo per 1 giorno massimo. - Se preferisci, puoi sostituire la passata con dei datterini tagliati in quarti mentre, sei non ami particolarmente il sugo, puoi cimentarti con una versione in bianco. - Per un gusto meno sapido, puoi aggiungere le acciughe oppure, per uno più deciso, puoi aggiungere alla preparazione qualche pomodorino secco a filetti. - Io ho utilizzato dei rigatoni, ma puoi scegliere anche i fusilli, le mezze maniche, gli spaghetti, le caserecce, le linguine o un altro formato di pasta, lungo o corto, presente in dispensa.

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)94,33
Carboidrati (g)0,82
di cui Zuccheri (g)0,82
Grassi (g)5,95
di cui Saturi (g)1,74
Proteine (g)9,26
Fibre (g)0,44
Sale (g)0,11
  • Proteine
    9,26g·56%
  • Carboidrati
    0,82g·5%
  • Grassi
    5,95g·36%
  • Fibre
    0,44g·3%