Ingredienti
- Fregola
160g - Spicchi d'aglio
2unità - Carciofi
2unità - Limone
1unità - Olio extravergine d'oliva
4cucchiai - Bottarga grattugiata
1cucchiaio - Brodo vegetale o acquaq.b.
- Pecorino grattugiatoq.b.
- Saleq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Pulire i carciofi sfregando le mani con limone per evitare che si anneriscano, poi immergerli in acqua con succo di limone.
- PASSO 2 DI 6
Rimuovere le foglie esterne dure dei carciofi fino al cuore tenero, tagliare le punte e accorciare il gambo a 3-4 cm, quindi affettarli.
- PASSO 3 DI 6
Far appassire l'aglio in una pentola con olio extravergine d'oliva, aggiungere i carciofi sgocciolati e cuocere coperto per 10 minuti.
- PASSO 4 DI 6
Unire la fregola, mescolare e iniziare la cottura aggiungendo poco alla volta brodo vegetale bollente o acqua.
- PASSO 5 DI 6
Cuocere la fregola per circa 20 minuti, mescolando e aggiungendo brodo quando necessario, fino a ottenere una consistenza simile a un risotto.
- PASSO 6 DI 6
Servire la fregola calda nei piatti individuali, grattugiando sopra bottarga di muggine o pecorino a piacere.
Suggerimenti
Pentola
Coltello
Ciotola
Informazioni generali
Note di conservazione
48 ore in frigorifero.
Altre informazioni
Servire caldissima con un po' di pane tostato.
Origine
Italia, Sardegna
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 89,9 |
Carboidrati (g) | 3,34 |
di cui Zuccheri (g) | 3,18 |
Grassi (g) | 7,32 |
di cui Saturi (g) | 1,09 |
Proteine (g) | 1,67 |
Fibre (g) | 2,43 |
Sale (g) | 0,07 |
- Proteine1,67g·11%
- Carboidrati3,34g·23%
- Grassi7,32g·50%
- Fibre2,43g·16%