
Le lumache al sugo sono un piatto tipico della tradizione sarda, ricco di sapori mediterranei e sapore autentico. Questa ricetta ti trasporterà direttamente in Sardegna! Le lumache vengono stufate in un gustoso sugo di pomodoro e aromi, perfetto da gustare come antipasto o piatto principale.








Mettere le lumache a bagno in acqua fredda per circa 1 ora per spurgarle, lavarle bene e trasferitele in una pentola capiente con acqua fredda e gli spicchi d’aglio.
Cuocere a fiamma bassissima in modo che rimangano tutte fuori, aggiungere il sale far cuocere per 30 minuti. Portate a bollore, schiumare ogni tanto e scolarle.
Nel frattempo preparare un sugo base con i vostri aromi che preferite io faccio rosolare cipolla e carota insieme al peperoncino e poi aggiungo la passata di pomodoro.
Aggiungete le lumache nel sugo, cuocere per altri 20 minuti. Potete aggiungere in finale del basilico fresco a vostro piacimento.
Conservare per massimo 2 giorni
Le lumache al sugo sono ottime da gustare calde, ma anche fredde. Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni e possono essere riscaldate al momento di consumarle. Come bevanda suggeriamo un buon vino rosso sardo.
Italy, Sardegna
| Energia (kcal) | 62,92 | 
| Carboidrati (g) | 2,02 | 
| di cui Zuccheri (g) | 2,02 | 
| Grassi (g) | 2,81 | 
| di cui Saturi (g) | 0,34 | 
| Proteine (g) | 7,17 | 
| Fibre (g) | 0,59 | 
| Sale (g) | 0,12 |