Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Lumache di sugo

Preparazione

Home
Ricette
Manu food writer
Lumache di sugo

Lumache di sugo

@manu-food-writer
Categoria: Antipasti

Le lumache al sugo sono un piatto tipico della tradizione sarda, ricco di sapori mediterranei e sapore autentico. Questa ricetta ti trasporterà direttamente in Sardegna! Le lumache vengono stufate in un gustoso sugo di pomodoro e aromi, perfetto da gustare come antipasto o piatto principale.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: minCottura: min
Tempo di preparazione: 90 minPreparazione: 90 min
Paese: Italia
manu-food-writer@manu-food-writer

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Aglio
    Aglio3spicchio
  • Cipolla
    Cipolla1piccola
  • Concentrato di pomodoro2cucchiai
  • Lumache1kg
  • Olio d'oliva
    Olio d'oliva3cucchiai
  • Passata pomodoro
    Passata pomodoro750ml
  • Prezzemolo1ciuffo
  • Saleq.b.
  • Carota1numero
  • Peperoncini interiq.b.

Prodotti acquistabili

  • PASSO 1 DI 4

    Mettere le lumache a bagno in acqua fredda per circa 1 ora per spurgarle, lavarle bene e trasferitele in una pentola capiente con acqua fredda e gli spicchi d’aglio.

  • PASSO 2 DI 4

    Cuocere a fiamma bassissima in modo che rimangano tutte fuori, aggiungere il sale far cuocere per 30 minuti. Portate a bollore, schiumare ogni tanto e scolarle.

  • PASSO 3 DI 4

    Nel frattempo preparare un sugo base con i vostri aromi che preferite io faccio rosolare cipolla e carota insieme al peperoncino e poi aggiungo la passata di pomodoro.

  • PASSO 4 DI 4

    Aggiungete le lumache nel sugo, cuocere per altri 20 minuti. Potete aggiungere in finale del basilico fresco a vostro piacimento.

  • Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare per massimo 2 giorni

    Altre informazioni

    Le lumache al sugo sono ottime da gustare calde, ma anche fredde. Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni e possono essere riscaldate al momento di consumarle. Come bevanda suggeriamo un buon vino rosso sardo.

    Origine

    Italia, Sardegna

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

      Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

      1 prodotto
      € 14,90
    • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      1 prodotto
      € 15,00
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10
    • Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g

      Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g

      1 prodotto
      € 8,20
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)62,92
    Carboidrati (g)2,02
    di cui Zuccheri (g)2,02
    Grassi (g)2,81
    di cui Saturi (g)0,34
    Proteine (g)7,17
    Fibre (g)0,59
    Sale (g)0,12
    • Proteine
      7,17g·57%
    • Carboidrati
      2,02g·16%
    • Grassi
      2,81g·22%
    • Fibre
      0,59g·5%