Scopri le tagliatelle al ragù di polpo dal sapore unico, un piatto raffinato che unisce la tradizione con un ragù ricco e profumato.
Far scongelare il polpo almeno 6 ore prima a temperatura ambiente, inoltre in un bicchiere pieno d’acqua versare i pistilli di zafferano. Prima di iniziare la preparazione, lavare il polpo sotto l’acqua corrente.
Tagliare il polpo privandolo degli occhi a cubotti non troppo grandi e spessi.
In una casseruola capiente versare l’olio extra vergine d’oliva e far soffriggere il trito per soffritto (aglio, cipolla, sedano e carota) per qualche minuto. Versare il polpo e far insaporire per 10 minuti solo con il trito, aggiungere il vino rosso e far cuocere per circa 30 minuti o comunque fino a quando non è evaporato.
Aggiungere la passata di pomodoro, il sale e il prezzemolo e far cuocere per circa 1 ora; aggiungere di tanto in tanto l’acqua con i pistilli di zafferano e girare per non far attaccare il ragù.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle al dente e far saltare per qualche minuto nel ragù di polpo, aggiungere un po' di prezzemolo fresco tritato.
Massimo tre giorni in frigorifero.
Si consiglia la preparazione 24 ore prima per insaporire
Italia