Orecchiette con cavolfiore, olive, uvetta e pinoli.. no, niente pinoli. Non li avevo e non sono potuta andare a comprarli.. ma potete aggiungerli, se vi va. Per la nota croccante ho tostato il pangrattato! Ottimo per questo periodo dell’anno.. vediamo insieme cosa occorre per prepararlo!
Ho sbollentato il cavolfiore in abbondante acqua salata. In una padella invece ho versato un filo d’olio. Ho aggiunto aglio tritato, peperoncino secco e qualche oliva taggiasca. Ho aggiunto i cavolfiori una volta cotti.
Ho cotto le orecchiette nella stessa acqua del cavolfiore. Una volta al dente le ho tuffate in padella ed ho finito di mantecarle aggiungendo poca acqua di cottura per volta.
Infine ho aggiunto una manciata d’uvetta ammollata e strizzata, una spolverata di prezzemolo tritato ed ho spento. Ho impiattato terminando il tutto con del pangrattato tostato a parte, in un padellino, ed altro peperoncino che a me piace!
Conservare in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per massimo un paio di giorni. Riscaldata sarà ancora più buona !
Italia, Calabria
Energia (kcal) | 251,24 |
Carboidrati (g) | 37,65 |
di cui Zuccheri (g) | 36,71 |
Grassi (g) | 10,67 |
di cui Saturi (g) | 1,48 |
Proteine (g) | 1,74 |
Fibre (g) | 3,59 |
Sale (g) | 0,53 |