Un piatto completo e saporito. Perfetto per quando si ha fretta ma non si vuole rinunciare ad un pranzo gustoso e ricco di nutrienti. Se non avete mai provato le gioie della zucca con la feta.. potrebbe essere il momento giusto per recuperare. Vediamo insieme gli ingredienti che ci occorrono!
Ho cotto il riso basmati per assorbimento. In una pentola ho versato un cucchiaio d’olio, ho tostato il riso, ho versato poi acqua calda fino a coprirlo. Una volta assorbita l’acqua il riso è pronto.
L’ho aggiustato di sale ed insaporito col curry. Poi l’ho accompagnato a della zucca saltata in padella ed insaporita con erbe aromatiche, aglio, sale e pepe.
Ho composto il piatto con riso, la zucca, della feta sbriciolata che con la dolcezza della zucca sta benissimo e granella di pistacchi.
Una padella per saltare la zucca
Una pentola per cuocere il riso basmati
Si conserva in un contenitore, in frigo, per un paio di giorni. Puoi comporre la schiscetta la sera prima per poi portarla a lavoro!
La feta può essere sostituita con una feta vegetale oppure, se non vi piace, con dei legumi.. ad esempio i ceci. In questo modo avrete un piatto completo e bilanciato.
Italia, Calabria
Energia (kcal) | 174,2 |
Carboidrati (g) | 17,43 |
di cui Zuccheri (g) | 2,73 |
Grassi (g) | 11,05 |
di cui Saturi (g) | 1,62 |
Proteine (g) | 1,74 |
Fibre (g) | 1,15 |