Prepariamo i deliziosi taralli pugliesi, perfetti per una pausa piacevole durante la giornata. Scopri come realizzarli!
Amalgamare gradualmente farina, sale, olio evo e vino bianco.
Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
Tagliare l'impasto in pezzetti e ricavarne dei filoncini, quindi formare i taralli.
Sbollentarli in acqua, scolarli non appena vengono a galla e lasciarli asciugare su un canovaccio.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 200 gradi per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare e conservare in un contenitore ermetico.
Cannovaccio
Forno
Ciotola
In un contenitore ermetico
I taralli pugliesi possono essere accompagnati da formaggi e affettati, o gustati semplicemente da soli. Ottimi anche come snack da portare con sé.
Italia, Puglia
Energia (kcal) | 368,78 |
Carboidrati (g) | 44,22 |
di cui Zuccheri (g) | 1,07 |
Grassi (g) | 17,7 |
di cui Saturi (g) | 2,52 |
Proteine (g) | 6,81 |
Fibre (g) | 1,36 |
Sale (g) | 0,49 |