Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Un tuffo di freschezza mediterraneo

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
Ricette salutari
Un tuffo di freschezza mediterraneo

Un tuffo di freschezza mediterraneo

@ricette-salutari
Categoria: Primi piatti

Un piatto profumato e dai colori vivi che conquista sia gli occhi che il palato, un connubio perfetto tra la semplicità degli ingredienti freschi e la ricchezza dei sapori mediterranei.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
ricette-salutari@ricette-salutari

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Spaghetti400g
  • Pomodori di pachino rossi200g
  • Pomodorini datterini gialli200g
  • Stracciatella250g
  • Olive taggiascheq.b.
  • Sale finoq.b.
  • Olio extravergine d’olivaq.b.
  • Aglio4unità

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 13

      Lava i pomodorini sotto l’acqua corrente e taglia a metà.

    2. PASSO 2 DI 13

      Sbuccia gli spicchi d’aglio e schiacciali leggermente con il lato di un coltello.

    3. PASSO 3 DI 13

      Lava le foglie di basilico e asciugale delicatamente con carta da cucina.

    4. PASSO 4 DI 13

      Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata.

    5. PASSO 5 DI 13

      Aggiungi gli spaghetti e cuocili al dente, seguendo le indicazioni sulla confezione.

    6. PASSO 6 DI 13

      In una padella grande, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio.

    7. PASSO 7 DI 13

      Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e falli soffriggere fino a quando diventano dorati, ma non bruciati (circa 2 minuti).

    8. PASSO 8 DI 13

      Rimuovi l’aglio dalla padella e aggiungi i pomodorini tagliati. Cuoci i pomodorini a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo.

    9. PASSO 9 DI 13

      Aggiungi una presa di sale.

    10. PASSO 10 DI 13

      Scola gli spaghetti con uno scolapasta al dente, conservando una tazza di acqua di cottura della pasta.

    11. PASSO 11 DI 13

      Trasferisci gli spaghetti nella padella con i pomodorini e mescola bene per amalgamare il tutto. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta per creare una salsa più cremosa e legare meglio gli ingredienti.

    12. PASSO 12 DI 13

      Aggiungi la stracciatella, le olive ed il basilico fresco.

    13. PASSO 13 DI 13

      Completa il piatto con un filo di olio extra vergine di oliva e servi.

    Suggerimenti

    • Pentola

    • Padella

    • Cucchiaio di legno

    • Scolapasta

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Gli spaghetti alla mediterranea si conservano in un contenitore ermetico per due giorni. Quando vuoi riscaldarli, puoi farlo in una padella a fuoco medio con un po’ di olio extra vergine di oliva o un goccio d’acqua per evitare che si asciughino troppo.

    Origine

    Italia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)112,28
    Carboidrati (g)23,34
    di cui Zuccheri (g)3,89
    Grassi (g)0,56
    di cui Saturi (g)0,08
    Proteine (g)4,25
    Fibre (g)1,34
    • Proteine
      4,25g·14%
    • Carboidrati
      23,34g·79%
    • Grassi
      0,56g·2%
    • Fibre
      1,34g·5%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie