Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. SicilyAddict
  4. Ravazzata palermitana
Ravazzata palermitana

Ravazzata palermitana

@sicilyaddict

La Ravazzata Palermitana è un pasticcio di storia e sapore che incarna l'anima della rosticceria palermitana. Un panino sfogliato ripieno di carne suculenta cotta lentamente in salsa di pomodoro, erbe aromatiche e formaggio grattugiato.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 30 minCottura: 30 min
Tempo di preparazione: 60 minPreparazione: 60 min

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pasta sfoglia
  • Carne suculenta500g
  • Salsa di pomodoro200ml
  • Erbe aromatiche3cucchiai
  • Formaggio grattugiato100g
  • Piatto pronto1unità

Preparazione

Descrizione

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Iris: il dolce siciliano

    Iris: il dolce siciliano

    130 min
    Media
  • Sarde a beccafico alla messinese

    Sarde a beccafico alla messinese

    35 min
    Media
  • Pidone messinese

    Pidone messinese

    130 min
    Facile
  • Arancini siciliani fatti in casa

    Arancini siciliani fatti in casa

    120 min
    Media
  • Cannoli siciliani fatti in casa

    Cannoli siciliani fatti in casa

    100 min
    Media
Paese: Italia
sicilyaddict
@sicilyaddict
  • PASSO 1 DI 6

    Preparare la pasta sfoglia lavorandola con maestria e pazienza fino a ottenere uno strato sottile e uniforme.

  • PASSO 2 DI 6

    Preparare il ripieno combinando la carne suculenta cotta lentamente in salsa di pomodoro, erbe aromatiche e formaggio grattugiato.

  • PASSO 3 DI 6

    Dividere la pasta sfoglia in rettangoli e farcire ognuno con il ripieno preparato.

  • PASSO 4 DI 6

    Chiudere i rettangoli di pasta sfoglia a formare dei panini e sigillarli bene.

  • PASSO 5 DI 6

    Disporre i panini su una teglia e cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura.

  • PASSO 6 DI 6

    Servire caldi e gustare la Ravazzata Palermitana in tutta la sua bontà.

  • Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni.

    Altre informazioni

    La storia dietro la Ravazzata è ricca di aneddoti e curiosità che rendono questo piatto un vero e proprio simbolo di convivialità e festa a Palermo. Ecco la ricetta per trasformare la tua cucina in un angolo di Palermo dove assaporare la tradizione culinaria dell'isola.

    Origine

    Italia, Sicilia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Categoria: Antipasti
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)48,36
    Carboidrati (g)1,15
    di cui Zuccheri (g)1,15
    Grassi (g)3,22
    di cui Saturi (g)1,89
    Proteine (g)3,48
    Fibre (g)0,53
    Sale (g)0,2
    • Proteine
      3,48g·42%
    • Carboidrati
      1,15g·14%
    • Grassi
      3,22g·38%
    • Fibre
      0,53g·6%