Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Pasta alla gricia

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
Spaghetti & Mandolino
Pasta alla gricia

Pasta alla gricia

@spaghetti-e-mandolino
Categoria: Primi piatti

La pasta alla gricia è considerata l’antenata dell'amatriciana, con cui ha in comune l’utilizzo del guanciale e del Pecorino romano. A differenza dell'amatriciana, ricetta originale, non prevede il sugo di pomodoro poiché la sua origine sarebbe addirittura antecedente alla sua importazione in Europa. Si dice infatti che la ricetta della gricia sia stata inventata dai pastori laziali che, con i pochi ingredienti a disposizione, preparavano una pietanza tanto semplice quanto sostanziosa. Una pasta alla gricia fatta a regola d’arte deve risultare cremosa e saporita con il solo ausilio del formaggio e dell’acqua di cottura: noi abbiamo scelto i rigatoni per raccogliere questo gustoso condimento ma sarà perfetto anche un formato lungo come bucatini o tonnarelli!

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
spaghetti-e-mandolino
@spaghetti-e-mandolino

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Rigatoni
    Rigatoni320g
  • Guanciale (già pepato)
    Guanciale (già pepato)250g
  • Pecorino romano da grattugiare60g
  • Sale finoq.b.
  • Pepe neroq.b.

Prodotti acquistabili

  1. PASSO 1 DI 10

    Per realizzare la pasta alla gricia per prima cosa preparate il guanciale: tagliatelo a fette dello spessore di mezzo cm 1, poi rimuovete la cotenna 2 e ricavate delle listarelle 3.

  2. PASSO 2 DI 10

    Mettete sul fuoco una pentola di acqua da salare a bollore.

  3. PASSO 3 DI 10

    Nel frattempo l’acqua per la pasta sarà arrivata a bollore, quindi cuocete i rigatoni per 2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione 7.

  4. PASSO 4 DI 10

    Versate il guanciale in una padella ben calda 4 e rosolate a fiamma medio-alta per circa 10 minuti, mescolando spesso per non farlo bruciare 5. mettetelo da parte, lasciando il fondo di cottura nella padella 6.

  5. PASSO 5 DI 10

    Grattugiate il Pecorino con una grattugia a maglie strette 8 e tenete da parte.

  6. PASSO 6 DI 10

    Versate un mestolo dell’acqua di cottura della pasta nella padella col fondo ancora caldo del guanciale 9 e ruotatela per creare un’emulsione.

  7. PASSO 7 DI 10

    Scolate i rigatoni nella padella 10 e ultimate la cottura saltando e mescolando spesso, in modo che l’amido rilasciato dalla pasta si amalgami al grasso del condimento creando una cremina 11.

  8. PASSO 8 DI 10

    Quando la pasta sarà al dente, togliete la padella dal fuoco e aggiungete a pioggia il Pecorino grattugiato 12.

  9. PASSO 9 DI 10

    Quindi diluite subito con poca acqua di cottura della pasta calda 13, mescolate rapidamente così da ad ottenere un condimento fluido e cremoso. In ultimo unite il guanciale rosolato 14 e date un’ultima mescolata 15.

  10. PASSO 10 DI 10

    Impiattate subito 16 e completate a piacere con pepe macinato 17. La vostra pasta alla gricia è pronta per essere gustata 18!

Suggerimenti

  • Padella

  • Pentola

  • Grattugia a maglie strette

Informazioni generali

Note di conservazione

Si consiglia di consumare la pasta alla gricia appena pronta. In alternativa, si può conservare in frigorifero per un giorno al massimo.

Origine

Italia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
  • Rigatoni ortica e zenzero Senatore Cappelli 400g

    Rigatoni ortica e zenzero Senatore Cappelli 400g

    1 prodotto
    € 5,30
  • Guanciale stagionato 300g

    Guanciale stagionato 300g

    1 prodotto
    € 7,90
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Energia (kcal)296,59
Carboidrati (g)0,17
di cui Zuccheri (g)0,17
Grassi (g)30,43
di cui Saturi (g)1,65
Proteine (g)5,23
Sale (g)0,18
  • Proteine
    5,23g·15%
  • Carboidrati
    0,17g·0%
  • Grassi
    30,43g·85%
  • Fibre
    0g·0%