L'acciuga al verde è un antipasto tradizionale italiano a base di acciughe marinate con aglio, prezzemolo, basilico, peperoncino e olio d'oliva. Questo piatto fresco e saporito è perfetto per aprire un pasto o per essere servito come stuzzichino durante un aperitivo. Le acciughe sottosale vengono dissalate, quindi marinate con una salsa aromatica a base di erbe fresche. Il risultato è un antipasto gustoso e leggermente piccante, che si abbina bene con crostini di pane o bruschette.
Prendi una quantità adeguata di acciughe sotto sale; più sono belle spesse e grassottelle meglio è
Sciacquale bene togli le lische ed eventualmente passale pochi minuti in acqua e aceto.Pesta nel mortaio: aglio prezzemolo ottimo olio di frantoio
Prima pesta aglio e prezzemolo poi diluisci un po' con poco olio poi finisci di stemperare il tutto in una scodella
Non devi ottenere una crema spessa ma un bagnetto piuttosto fluido; la quantità dell'aglio dipende dalla tua tolleranza e quella del tuo prossimo; più ce n'è meglio è
Facoltativa una presa di basilico per profumare; alcuni aggiungono anche un po' di peperoncino ma altera il gusto
Annega a strati alterni i filetti delle care bestiole in questa crema che avrai preparato in quantità sufficiente a ricoprirle completamente.Fai stagionare in frigo in un'area non troppo fredda almeno una settimana
Si gustano come antipasto o ottimo riempitivo per una bella pagnotta
In frigo si conservano per molto tempo eventualmente rabboccando un po' l'olio fino a coprirle
Scodella di vetro
Coltello affilato
Ciotola
Italia