Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Agnolini In Brodo

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
Tuduu
Agnolini In Brodo

Agnolini In Brodo

@tuduu
Categoria: Primi piatti

Gli Agnolini in Brodo sono un primo piatto gustoso e nutriente, perfetto da gustare durante i mesi più freddi. La pasta ripiena si sposa alla perfezione con il ricco brodo di carne, creando un equilibrio di sapori che conquisterà il palato.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Brodo:
    Brodo:
  • Carota1
  • Sedano1gambo
  • Cipolla
    Cipollaq.b.
  • Polpa di manzoq.b.
  • Carne di gallina da brodoq.b.
  • Per la sfoglia:
  • Farina 00500g
  • Semolino di grano tenero150g
  • Uova fresche6
  • Pesto:
    Pesto:
  • Polpa di manzo salamella di suino700g
  • Pancetta
    Pancetta100g
  • Uovo1
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Cipolla
    Cipollaq.b.
  • Vino biancoq.b.
  • Formaggio parmigianoq.b.
  • Noce moscataq.b.
  • Burro
    Burroq.b.

Prodotti acquistabili

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 18

      L'agnolino mantovano si distingue dal famoso tortellino bolognese non solo per i componenti ma anche per la forma

    2. PASSO 2 DI 18

      Viene servito preferibilmente in brodo ma è possibile gustarlo anche asciutto con burro fuso e salvia

    3. PASSO 3 DI 18

      Brodo: La minestra nella cucina mantovana è sempre stata il piatto più importante e le massaie hanno sempre riposto la massima cura nel preparare un buon brodo nel quale le minestre devono essere cotte

    4. PASSO 4 DI 18

      L'ottimo brodo si ottiene mettendo in pentola acqua con sale q.b

    5. PASSO 5 DI 18

      la carota il sedano e la cipolla; quando l'acqua comincia a bollire introdurre un'eguale quantità di polpa di manzo e gallina da brodo

    6. PASSO 6 DI 18

      Questa carne potrà poi essere servita come secondo

    7. PASSO 7 DI 18

      Sfoglia: Fatto l'impasto lavorarlo bene stendere la sfoglia e lasciarla asciugare.Tagliarla a quadretti di circa 6 cm e porre al centro una pallina di pesto

    8. PASSO 8 DI 18

      Ripiegare diagonalmente la sfoglia premere sui bordi girarli all'indietro e sovrapporli premendo

    9. PASSO 9 DI 18

      Non schiacciare la cupolina dell'agnolino

    10. PASSO 10 DI 18

      Pesto: Far soffriggere in una casseruola la cipolla con olio e burro

    11. PASSO 11 DI 18

      Togliere la cipolla e aggiungere la polpa di manzo

    12. PASSO 12 DI 18

      Coprire la casseruola con una fondina in modo che il vapore si condensi subito e ricada sullo stracotto

    13. PASSO 13 DI 18

      Dopo un paio d'ore aggiungere del vino bianco

    14. PASSO 14 DI 18

      Se l'intingolo dovesse addensarsi troppo aggiungere dell'acqua durante la cottura

    15. PASSO 15 DI 18

      Quando sarà pronto cuocere a parte con del burro la salamella e la pancetta

    16. PASSO 16 DI 18

      Aggiungerli allo stracotto tritare il tutto impastare con parmigiano grattugiato e aromatizzare con noce moscata

    17. PASSO 17 DI 18

      Lavorare l'impasto con un uovo e lasciare riposare per dodici ore dopo di che sarà pronto per essere suddiviso sui quadretti di sfoglia per la confezione degli agnolini

    18. PASSO 18 DI 18

      Una volta preparati gli agnolini potranno essere cotti nel brodo e serviti

    Suggerimenti

    • Mattarello

    • Stampini per Agnolini

    • Pentola

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare gli agnolini e il brodo separatamente in contenitori ermetici in frigorifero fino a 3 giorni.

    Altre informazioni

    Gli agnolini in brodo sono un piatto tradizionale della cucina emiliana, diffuso in particolare nelle province di Bologna e Modena.

    Origine

    Italia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

      Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

      1 prodotto
      € 3,70
    • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      1 prodotto
      € 15,00
    • Pesto alla Genovese 180g

      Pesto alla Genovese 180g

      1 prodotto
      € 5,10
    • Pancetta tesa stagionata dolce pepata intera

      Pancetta tesa stagionata dolce pepata intera

      1 prodotto
      € 99,90
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10
    • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      1 prodotto
      € 9,90
    • Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

      Pentola con coperchio linea 1965 Vintage inox

      € 117,50
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)337,32
    Carboidrati (g)24,55
    di cui Zuccheri (g)0,98
    Grassi (g)20,59
    di cui Saturi (g)6,65
    Proteine (g)14,51
    Fibre (g)1,02
    Sale (g)0,64
    • Proteine
      14,51g·24%
    • Carboidrati
      24,55g·40%
    • Grassi
      20,59g·34%
    • Fibre
      1,02g·2%