Fino a 50 % OFF! Acquista
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Agnolotti Alla Piemontese
Home
Ricette
Tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Per la pasta:
  • Farina400g
  • Saleq.b.
  • Uova3
  • Per il ripieno:
  • Cervello di vitello100g
  • Salsiccia100g
  • Burro
    Burroq.b.
  • Insalata scarola1cespo
  • Manzo brasato (o manzo bollito)360g
  • Uova3
  • Formaggio parmigiano grattugiatoq.b.
  • Saleq.b.
  • Noce moscata grattugiataq.b.
  • Per condire:
  • Brodo (o Burro E Salvia)
    Brodo (o burro e salvia)q.b.
  • Per infarinare:
  • Farinaq.b.
Agnolotti Alla Piemontese

Agnolotti Alla Piemontese

@tuduu
Categoria: Primi piatti

Gli agnolotti alla Piemontese sono un piatto tradizionale della cucina piemontese. Sono piccoli ripieni di pasta sfoglia che vengono farciti con un delizioso mix di cervello di vitello, salsiccia, manzo brasato e formaggio Parmigiano. Questo piatto è tipico della regione del Piemonte, famosa anche per la sua cucina ricca e saporita. Gli agnolotti sono conditi con un gustoso brodo o con burro fuso e salvia. Perfetti da gustare nelle fredde serate invernali.

Difficoltà: Difficile
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Prodotti acquistabili

  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    1 prodotto
    € 3,70

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Immergete il cervello in acqua fredda liberatelo di tutti i filamenti sanguigni e spellate la salsiccia

  2. PASSO 2 DI 8

    Mettete sul fuoco un tegame con 40 g di burro e fatevi rosolare il cervello e la salsiccia ben sminuzzati mescolando con un cucchiaio di legno e salando leggermente: quando avranno preso colore da tutte le parti levateli dal fuoco

  3. PASSO 3 DI 8

    Lavate e lessate la scarola: tritatela e fatela insaporire in un tegame con una noce di burro

  4. PASSO 4 DI 8

    Tritate anche la carne

  5. PASSO 5 DI 8

    Ora unite tutti gli ingredienti preparati in una grande ciotola amalgamate bene unite la noce moscata il sale e le uova mescolate con cura e cospargete di parmigiano grattugiato

  6. PASSO 6 DI 8

    Quando il ripieno si sarà ben amalgamato copritelo: nel frattempo preparate la pasta secondo la ricetta base

  7. PASSO 7 DI 8

    Stendete sulla spianatoia infarinata una prima sfoglia sottile con una parte del panetto; ricavate dalla sfoglia dei lunghi rettangoli sui quali disporrete dei cucchiaini di composto

  8. PASSO 8 DI 8

    Ora coprite con altro rettangolo e con la punta delle dita

Suggerimenti

  • Mattarello

  • Batticarne

  • Tagliapasta

Informazioni generali

Origine

Italia, Piemonte

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)149,26
Carboidrati (g)15,26
di cui Zuccheri (g)0,96
Grassi (g)19,23
di cui Saturi (g)1,14
Proteine (g)23,72
Fibre (g)1,2
Sale (g)0,09
  • Proteine
    23,72g·40%
  • Carboidrati
    15,26g·26%
  • Grassi
    19,23g·32%
  • Fibre
    1,2g·2%