Squisite palline di riso ripiene di ragù siciliano, le arancine sono lo street food per eccellenza siciliano. Questa ricetta presenta la versione tradizionale con carne e piselli.
Preparare il ragù di carne e farlo intiepidire.
Cuocere il riso in acqua con burro e dadi. Condire il ragù sgocciolato con besciamella, parmigiano e mozzarella.
Preparare la pastella per la panatura e intiepidire il riso. Formare le arancine con il riso e la farcitura, quindi passarle nella pastella e nel pangrattato. Friggerle in olio caldo.
Crosta di pangrattato
Surgelare le arancine e friggerle al momento del consumo
Le arancine sono perfette per un pranzo domenicale o per le feste. Da surgelate, basterà friggerle al momento del consumo. Goditi le arancine ben calde e croccanti, magari accompagnate da un bicchiere di birra.
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 352,92 |
Carboidrati (g) | 11,46 |
di cui Zuccheri (g) | 0,64 |
Grassi (g) | 33 |
di cui Saturi (g) | 4,96 |
Proteine (g) | 3,03 |
Fibre (g) | 0,41 |
Sale (g) | 0,07 |