L'aspic di pollo è un antipasto freddo e raffinato, tipico della cucina italiana. Questo piatto è composto da uno strato di pollo lessato e tagliato a cubetti, ricoperto da un gelè di gelatina aromatizzato al limone e arricchito con prosciutto cotto, cetriolini sott'aceto, olive verdi disossate e peperoni sott'aceto. L'aspic di pollo è una preparazione elegante ideale per una cena o un buffet.
Fate rassodare le uova e lasciatele raffreddare
Disossate il pollo tagliatelo a striscioline mettetelo in una terrina insieme al prosciutto tagliato a listarelle sottili e condite con olio il succo di limone una presa di sale e una di pepe
Quindi lasciate riposare il composto per 2 ore a terrina coperta
Nel frattempo fate fondere la gelatina e versatene una parte sul fondo di uno stampo da aspic formando uno strato alto circa un centimetro; mettete lo stampo in freezer per far solidificare rapidamente la gelatina
Incorporate al composto di pollo e prosciutto i cetriolini e le olive tagliati a rondelle e i peperoni ridotti a striscioline aggiungendo anche un po' di gelatina fusa e tiepida
Disponete ora il composto nello stampo livellandolo bene e circondandolo con le uova tagliate a fettine: lasciate tutt'intorno un vuoto di circa un centimetro nel quale verserete la gelatina rimasta coprendo con questa anche la superficie
Tenete lo stampo in frigorifero per qualche ora prima di servire l'aspic capovolto su un piatto di servizio e guarnito a vostro piacimento
L'ottimo 'Aspic di pollo' va tenuto in frigorifero per alcune ore
Stampo per gelatina
Ciotola
Conservare gli avanzi in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni
Può essere servito sia caldo che freddo
Italia
Energia (kcal) | 200,79 |
Carboidrati (g) | 0,42 |
di cui Zuccheri (g) | 0,36 |
Grassi (g) | 4,73 |
di cui Saturi (g) | 1,54 |
Proteine (g) | 38,96 |
Fibre (g) | 0,41 |
Sale (g) | 0,39 |