Il brodo di carne è un classico della cucina italiana, utilizzato come base per numerosi piatti. Prepararlo è semplice ma richiede tempo, in quanto è necessario lasciare cuocere a fuoco lento per diverse ore. Il risultato è un brodo denso e saporito che può essere consumato da solo o utilizzato come base per zuppe e minestre.
Mettete la carne in una casseruola con l'acqua fredda e portate lentamente ad ebollizione
Aggiungete le verdure mondate lavate e tagliate a pezzetti coprite e lasciate sobbollire per un paio d'ore
Fate raffreddare e filtrate il brodo
Padella
Ciotola
Cucchiaio di legno
Conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni
Il brodo di carne è un alimento ricco di sostanze nutritive e può essere utilizzato come base per numerosi piatti come zuppe, minestre e risotti.
Italia
Energia (kcal) | 24,93 |
Carboidrati (g) | 1,06 |
di cui Zuccheri (g) | 1,03 |
Grassi (g) | 0,68 |
di cui Saturi (g) | 0,27 |
Proteine (g) | 3,46 |
Fibre (g) | 0,53 |
Sale (g) | 0,04 |