Il bucatino alle sarde è un piatto tipico della cucina siciliana, ricco di sapori intensi e contrasti gustosi. Le sarde fresche vengono deliscate e unite a ingredienti come finocchietto selvatico, zafferano, cipolla rossa di Tropea, uvetta sultanina, pinoli, pistacchi di Bronte, pomodori secchi e mollica di pane. Il tutto viene condito con olio d'oliva, sale e pepe per ottenere una pasta dal sapore unico e avvolgente.
Far rinvenire l'uvetta in acqua calda per 30 minuti
Sbucciare i pistacchi
Far rinvenire i pomodori secchi in acqua tiepida
Scottare le sarde in padella con olio e cipolla tritata unire i broccoli sbollentati i pomodori secchi tritati ed il resto degli ingredienti nell'ordine che si preferisce
Scolare al dente i bucatini e condirli con tale salsa
Servire con mollica di pane tostata in padella con poco olio finocchietto selvatico e pistacchi tritati
Padella
Casseruola
Coltello
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 341,28 |
Carboidrati (g) | 36,69 |
di cui Zuccheri (g) | 17,49 |
Grassi (g) | 14,08 |
di cui Saturi (g) | 1,39 |
Proteine (g) | 16,89 |
Fibre (g) | 4,83 |
Sale (g) | 0,02 |