Le caldarroste sono una deliziosa preparazione a base di castagne arrostite, tipicamente consumate nelle fresche serate autunnali. Originarie dell'Italia, le caldarroste sono diventate un simbolo di convivialità e tradizione durante i mesi freddi. La loro preparazione richiede pochi ingredienti e una lunga cottura lenta che permette alle castagne di diventare morbide e profumate. Le caldarroste sono un antipasto gourmet che si può gustare da solo o accompagnato da un bicchiere di vino rosso
Incidere la buccia delle castagne e deporle nell'apposita padella bucherellata
Mettere sul fuoco e girare i frutti continuamente scuotendoli ritmicamente
All'inizio il fuoco deve essere meno vivo per permettere una buona cottura mentre alla fine occorre per qualche minuto attivare una fiamma più grande per bruciare le bucce
Caldarrostaia
Pala per caldarroste
Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni
Le caldarroste sono un tradizionale antipasto autunnale molto apprezzato in Italia
Italia
Energia (kcal) | 174 |
Carboidrati (g) | 36,7 |
di cui Zuccheri (g) | 8,9 |
Grassi (g) | 1,7 |
di cui Saturi (g) | 0,3 |
Proteine (g) | 2,9 |
Fibre (g) | 4,7 |
Sale (g) | 0,01 |