La canja è una zuppa tradizionale portoghese a base di brodo di gallina arricchito con riso e fegatini di pollo. È un piatto nutriente e confortante, perfetto per le giornate fredde e per rafforzare il sistema immunitario. La sua origine risale al XV secolo e è diventata una delle zuppe più popolari del Portogallo. La sua preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti. La canja è spesso servita come primo piatto ma può anche essere consumata come piatto unico.
E' una minestra di fegatini e riso tipica del Portogallo
Preparare un brodo di gallina (vecchia e grassa) aromatizzato con foglie di alloro cipolla aglio grani di pepe nero
Schiumare il brodo durante la cottura e filtrarlo attraverso un tovagliolo bagnato per sgrassarlo il più possibile
Tritare 500 g di fegatini di pollo e soffriggerli velocemente con poco olio salare e pepare
Versare i fegatini scolati nel brodo in ebollizione e unire 300 g di riso lessato a parte
Aggiustare di sale e guarnire con prezzemolo tritato
Condire con un pizzico di zafferano (facoltativo) sciolto in poco brodo
Pentola
Cucchiaio
Coltello
Portogallo
Energia (kcal) | 113,47 |
Carboidrati (g) | 8,93 |
di cui Zuccheri (g) | 0,23 |
Grassi (g) | 2,86 |
di cui Saturi (g) | 0,89 |
Proteine (g) | 13,58 |
Fibre (g) | 0,12 |
Sale (g) | 0,05 |