I cannelloni della casalinga sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Questa ricetta prevede l'utilizzo di una sfoglia fatta in casa e un delizioso ripieno a base di spinaci surgelati tritati, cervello di vitello e filoni di vitello. Il tutto viene arricchito dalla besciamella e da una generosa spolverata di formaggio Parmigiano grattugiato. Un piatto ricco e gustoso che conquisterà tutti i palati.
Per prima cosa fate scongelare gli spinaci mettendoli in una casseruolina con pochissima acqua bollente salata e lasciandoveli fino a quando il blocco si sarà completamente sciolto
A questo punto scolate gli spinaci (usando un colino finissimo altrimenti si perderebbe buona parte della verdura già tritata finemente) rimetteteli nella loro casseruola e fateli asciugare bene sul fuoco
Quindi trasferiteli in una terrina e lasciateli raffreddare
Ora potete preparare la pasta: mettete la farina a fontana sulla spianatoia spolverizzatela con il sale rompetevi nel mezzo le uova e cominciate a lavorare gli ingredienti con la punta delle dita impastando poi più energicamente non appena saranno ben amalgamati
Manipolate bene la pasta per circa 15 minuti spolverizzando ogni tanto la spianatoia con la farina poi fatene una palla e mettetela a riposare coperta da un panno umido per 30 minuti
In questo frattempo pulite il cervello e i filoni e mettete sul fuoco una larga casseruola piena di acqua salata che vi servirà poi per far cuocere la pasta (fate in modo che l'acqua arrivi ad ebollizione quando avrete già pronte parte delle lasagne)
Per pulire il cervello mettetelo a bagno in acqua tiepida oppure addirittura sotto l'acqua corrente
Tagliapasta
Padella
Ciotola
Pentola
Italia
Energia (kcal) | 119,66 |
Carboidrati (g) | 13,48 |
di cui Zuccheri (g) | 0,8 |
Grassi (g) | 4,42 |
di cui Saturi (g) | 1,62 |
Proteine (g) | 6,96 |
Fibre (g) | 0,76 |
Sale (g) | 0,16 |