Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Cappelletti In Brodo
Cappelletti In Brodo

Cappelletti In Brodo

@tuduu
Categoria: Primi piatti

I cappelletti in brodo sono un classico della cucina emiliana e rappresentano un piatto di grande tradizione in Italia. Si tratta di piccoli agnolotti ripieni di carne, solitamente serviti in un delizioso brodo di carne. I cappelletti sono un'ottima scelta per un primo piatto o per una cena leggera e saporita. Sono ideali da gustare durante i mesi invernali, quando il caldo brodo riscalda il cuore.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Petto di pollo80g
  • Polpa di vitello macinata60g
  • Prosciutto Crudo
    Prosciutto crudo40g
  • Mortadella
    Mortadella20g
  • Tuorli d'uovo2
  • Formaggio parmigiano grattugiato80g
  • Noce moscata1pizzico
  • Burro
    Burro40g
  • Saleq.b.
  • Sfoglia di pasta all'uovo surgelata1

Prodotti acquistabili

Preparazione

Descrizione

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 8

      Tagliare il petto di pollo a pezzi e rosolarlo nel burro con la polpa di vitello

    2. PASSO 2 DI 8

      Tritare la carne insieme al prosciutto e alla mortadella e mettere il composto in una terrina

    3. PASSO 3 DI 8

      Unire i tuorli 40 g di formaggio grattugiato e la noce moscata

    4. PASSO 4 DI 8

      Se l'impasto risulta troppo duro aggiungere un po' di brodo

    5. PASSO 5 DI 8

      Poi si passa alla sfoglia stesa in modo che sia molto sottile e dalla quale bisogna ricavare 40 quadrati di circa tre centimetri di lato

    6. PASSO 6 DI 8

      Per ogni quadrato distribuire mezzo cucchiaio di ripieno al centro piegare a triangolo la pasta e unire due punte: così si ottengono i cappelletti

    7. PASSO 7 DI 8

      Che andranno cotti per circa un quarto d'ora in brodo di cappone di gallina o di manzo

    8. PASSO 8 DI 8

      Si servono con abbondante Parmigiano grattugiato

    Suggerimenti

    • Mattarello

    • Tagliapasta

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare gli eventuali avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.

    Altre informazioni

    I cappelletti in brodo sono un primo piatto tipico dell'Emilia-Romagna, in particolare della città di Bologna.

    Origine

    Italia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Il Poggio - Prosciutto Crudo di Parma stagionatura 24 mesi

      Il Poggio - Prosciutto Crudo di Parma stagionatura 24 mesi

      1 prodotto
      € 321,90
    • Mortadella Bologna Igp "Ovalina" 650g

      Mortadella Bologna Igp "Ovalina" 650g

      1 prodotto
      € 16,90
    • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

      1 prodotto
      € 9,90
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)293,99
    Carboidrati (g)0,92
    di cui Zuccheri (g)0,43
    Grassi (g)22,66
    di cui Saturi (g)12,01
    Proteine (g)21,56
    Fibre (g)0,22
    Sale (g)0,45
    • Proteine
      21,56g·48%
    • Carboidrati
      0,92g·2%
    • Grassi
      22,66g·50%
    • Fibre
      0,22g·0%