Carbonara Di Mare

Carbonara Di Mare

@tuduu

La Carbonara di Mare è un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per gli amanti dei frutti di mare. Originaria della tradizione romana, questa variante della carbonara classica include le cozze insieme agli ingredienti originali. Il risultato è un piatto cremoso, saporito e dal caratteristico aroma di mare. Assicuratevi di utilizzare ingredienti freschi per ottenere un risultato perfetto. Preparare la Carbonara di Mare richiede solo pochi passaggi e circa 35 minuti di tempo complessivo. Servitela calda e gustate ogni boccone di questa prelibatezza.

Difficoltà: Media
Cottura: 20 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pasta Tipo Spaghetti N. 5
    Pasta tipo spaghetti n. 5280g
  • Cozze1,000g
  • Aglio
    Aglio1spicchio
  • Cipolla
    Cipollaq.b.
  • Olio D'oliva Extra-vergine
    Olio d'oliva extra-vergine4cucchiai
  • Prezzemolo frescoq.b.
  • Tuorli d'uovo2
  • Saleq.b.
  • Pepe biancoq.b.

Prodotti acquistabili

  • Spaghetti - pasta toscana artigianale 500g

    Spaghetti - pasta toscana artigianale 500g

    1 prodotto
    5,70
  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    14,90
  • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

    1 prodotto
    15,00
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    22,10

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 16

    Lavare il prezzemolo asciugarlo e tritarlo: ne serve un cucchiaio

  2. PASSO 2 DI 16

    Pulire lo spicchio d'aglio e la cipolla: tagliare quest'ultima a fettine sottili

  3. PASSO 3 DI 16

    Mettere tutti questi ingredienti da parte

  4. PASSO 4 DI 16

    Togliere la barbetta che esce tra le due valve delle cozze poi lavarle accuratamente sotto l'acqua corrente

  5. PASSO 5 DI 16

    Eliminare gli esemplari già aperti

  6. PASSO 6 DI 16

    Versare le cozze in una casseruola larga coprirle con acqua fredda e mettere la casseruola sul fornello: lasciare che si aprano a fuoco vivace per 5 minuti

  7. PASSO 7 DI 16

    Poi colare il liquido di cottura delle cozze e tenerlo da parte; privare le cozze del guscio

  8. PASSO 8 DI 16

    Eliminare gli esemplari rimasti chiusi

  9. PASSO 9 DI 16

    Portare a ebollizione dell'acqua leggermente salata in una pentola

  10. PASSO 10 DI 16

    In una padella rosolare con l'olio Io spicchio d'aglio e la cipolla tagliata finemente

  11. PASSO 11 DI 16

    Aggiungere l'acqua di cottura delle cozze e le cozze sgusciate cuocere per 2-3 minuti

  12. PASSO 12 DI 16

    Quando l'acqua della pentola bolle lessarvi la pasta al dente

  13. PASSO 13 DI 16

    Mentre la pasta cuoce rompere le uova in una tazza dividere i tuorli dagli albumi e mescolare i tuorli con il prezzemolo

  14. PASSO 14 DI 16

    Scolare la pasta al dente e versarla nella padella del soffritto aggiungere i tuorli mescolati al prezzemolo un po' di sale e una macinata abbondante di pepe bianco

  15. PASSO 15 DI 16

    Cuocere il tutto a fuoco moderato finché i tuorli iniziano a rapprendersi

  16. PASSO 16 DI 16

    Servire subito

Suggerimenti

  • Padella

  • Ciotola

  • Scolapasta

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.

Altre informazioni

La Carbonara di Mare è una variante del classico piatto romano. Preparata con le cozze, dona un sapore di mare inconfondibile.

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)171,53
Carboidrati (g)17,4
di cui Zuccheri (g)0,69
Grassi (g)6,51
di cui Saturi (g)1,19
Proteine (g)11,75
Fibre (g)0,36
Sale (g)0,21
  • Proteine
    11,75g·33%
  • Carboidrati
    17,4g·48%
  • Grassi
    6,51g·18%
  • Fibre
    0,36g·1%