La carbonara vegetariana è una versione senza carne del celebre piatto romano. In questa ricetta, le tradizionali uova e il formaggio Parmigiano sono utilizzati per dare cremosità alla pasta, mentre le verdure come carote, zucchine, porro, cipolla rossa e verza aggiungono sapore e consistenza. Una deliziosa alternativa per i vegetariani e per coloro che vogliono gustare una variante leggera della carbonara originale.
Lavate tutte le verdure
Tagliate le carote e le zucchine a nastri sottili con l'aiuto di un pelapatate la parte bianca del porro e la verza a striscioline la cipolla rossa a spicchi sottilissimi
Fate saltare il tutto in un tegame con poco olio per un paio di minuti poi salate coperchiate e fate stufare a fuoco basso per 15 minuti
Cuocete nel frattempo le linguine in abbondante acqua salata in ebollizione
Sbattete in un piatto le due uova con un pizzico di noce moscata sale e pepe
Quando la pasta sarà cotta scolatela e versatela nel tegame con le verdure; conditela con un filo di olio crudo poi versate le uova il parmigiano e mescolate velocemente
Fate insaporire per un minuto a fuoco basso e servite
Padella
Scodella
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 126,63 |
Carboidrati (g) | 21,4 |
di cui Zuccheri (g) | 2,43 |
Grassi (g) | 1,94 |
di cui Saturi (g) | 0,85 |
Proteine (g) | 6,46 |
Fibre (g) | 1,52 |
Sale (g) | 0,02 |