I carciofi sott'aceto sono un delizioso antipasto fatto con carciofi marinati in aceto di vino bianco. Questa preparazione dona ai carciofi un sapore acidulo e fresco, perfetto per aprire un pasto in modo leggero e gustoso. La conserva sott'aceto rende i carciofi ancora più saporiti e permette di gustarli anche dopo diversi giorni dalla preparazione.
Pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure delle spine rimaste e dei gambi quindi immergeteli in una terrina piena d'acqua acidulata con il succo di due limoni
Lasciate a bagno gli ortaggi per cinque minuti poi scolateli e fateli lessare piuttosto al dente in una pentola piena d'acqua bollente anch'essa acidulata col succo dei due limoni rimasti
Quando i carciofi sono cotti toglieteli dalla pentola lasciateli sgocciolare poi allineateli su un canovaccio tamponandoli leggermente
Tagliare i carciofi in 4 parti. Sistemati i carciofi una volta asciutti in vasi di vetro copriteli con l'aceto in cui avrete sciolto un po' di sale chiudete i recipienti e lasciateli riposare per quindici giorni
Trascorso questo tempo togliete l'aceto dai vasi e sostituitelo con dell'aceto fresco
Barattoli di vetro
Conservare in un barattolo chiuso in frigorifero per al massimo una settimana
I carciofi sott'aceto sono un tipico antipasto della cucina italiana
Italia
Energia (kcal) | 33 |
Carboidrati (g) | 2,5 |
di cui Zuccheri (g) | 1,9 |
Grassi (g) | 0,2 |
di cui Saturi (g) | 0,05 |
Proteine (g) | 2,7 |
Fibre (g) | 5,5 |
Sale (g) | 0,13 |