I cazzilli (o crocchè di patate) sono delle deliziose polpette di patate tipiche della cucina siciliana. Sono croccanti all'esterno e morbide all'interno, perfette da servire come antipasto o accompagnamento. Questa ricetta prevede l'utilizzo di patate, aglio, prezzemolo, uova, pangrattato, olio d'oliva, sale e pepe. Vengono preparate facendo cuocere le patate, schiacciandole e mescolandole con gli altri ingredienti, per poi formare delle polpette e friggerle in olio caldo.
Bollite le patate sbucciate e passatele con lo schiacciapatate; al purè amalgamate un trito d'aglio e prezzemolo insaporendo con sale pepe
Quando il composto si sarà intiepidito formate delle crocchette ovali e friggeteli in olio bollente dopo averle passate negli albumi sbattuti e nel pangrattato
Scolate fate asciugare su carta assorbente di sale e servite i cazzilli ancora caldi
Padella
Schiacciapatate
Ciotola
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
I cazzilli sono tipici della cucina siciliana
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 83,77 |
Carboidrati (g) | 16,19 |
di cui Zuccheri (g) | 0,38 |
Grassi (g) | 0,88 |
di cui Saturi (g) | 0,31 |
Proteine (g) | 3,03 |
Fibre (g) | 1,49 |
Sale (g) | 0,02 |